AGGIORNAMENTI
Cerca
Mostre
11 Gennaio 2023 - 17:34
Una gallina Padovana dal Gran Ciuffo (immagine d'archivio)
Dettagli evento
Data di inizio 14.01.2023 - 09:00
Data di fine 15.01.2023 - 16:00
Località
Tipologia
Giganti, nani, dal piumaggio colorato o con uova dal guscio azzurro: arriva a Tavagnasco, dopo 3 anni di digiuno, una mostra tanto attesa quanto particolare.
Il nome dell’evento è doppio: “3° Mostra Nazionale del Nord Ovest” e “6° Mostra Interregionale Avicola”, organizzata dall’Associazione Avicoli de la Vallée e in forza sabato 14 e domenica 15 gennaio a Tavagnasco.
Un gallo Ayman Cemani dall'Isola di Giava
Di cosa stiamo parlando, nello specifico? Di polli.
“È una mostra che riusciamo a fare dopo 3 anni di assenza: i primi due sono saltati causa Covid, l’anno scorso invece l’ASL aveva bloccato tutto per dei focolai di aviaria” spiega Ezio Lissolo, presidente dell’Associazione Avicoli de la Vallée.
In gabbie apposite, di dimensioni regolamentate, al PalaTenda di Tavagnasco verranno esposti circa 400 esemplari tra polli e galline. La particolarità? “Sono animali che sono stati selezionati addirittura nell’arco di secoli - dice Lissolo - avremo polli provenienti dall’Asia, dall’Inghilterra, dalla Germania, dal Perù, dall’Australia e anche dall’Italia”.
Esemplari di Sebright
Se un pollo normale pesa in media tra 1 e 1,5 kg, al PalaTenda si potranno ammirare esemplari nani da 4 etti o giganti da addirittura 4 kili e mezzo; spiccano, tra gli animali attesi, il gallo Ayman Cemani, proveniente dall’isola di Giava e completamente nero per via di un difetto genetico, la gallina Padovana dal Gran Ciuffo (con una sorta di “turbante” di piume a coprire occhi e becco) e la razza Araucana, proveniente dal Perù, caratterizzata dal fatto di covare uova di colore azzurro.
Una gallina Moroseta
“Ancora, avremo animali che hanno un pelo che sembra quello degli uomini; galline che fanno uova color cioccolato e tante altre - aggiunge Lissolo - le colorazioni sono bellissime e tra le più svariate; gli animali, nel corso della giornata, affronteranno un “best in show”, momento in cui verranno vestiti e messi in mostra. Successivamente ci sarà una giuria che valuterà i vari standard di razza e assegnerà agli esemplari un voto”.
I vari animali dovranno raggiungere un punteggio minimo di 95 punti e, alle ore 11, domenica mattina avverrà la premiazione ufficiale.
Un evento, quello in scena questo week-end, particolare e perfetto per gli amanti dei volatili.
Tra galli, galline, polli e piume, l’appuntamento è fissato per sabato 14 gennaio, alle 9 del mattino al PalaTenda di Tavagnasco, momento dell’apertura dello show.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.