AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
10 Gennaio 2023 - 15:12
Dettagli evento
Data di inizio 04.02.2023 - 21:00
Data di fine 04.02.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 5,00 €
Link https://www.ilbaulevolante.it/produzioni/il-sogno-di-tartaruga/
Per la rassegna Scenainfanzia, al Magnetti arriva "Il Sogno di Tartaruga".
Tartaruga fece un sogno. Sognò un albero che si trovava in un luogo segreto. Sui rami dell’albero crescevano tutti i frutti della terra: banane, datteri, noci di cocco, meloni, miglio, patate dolci, manioca e tanti altri.
Il racconto di questo albero meraviglioso viene dall’Africa, un continente che tutti sogniamo, una terra che immaginiamo piena di colori, di suoni e ritmi, di una natura esuberante e vitale.
I protagonisti sono gli animali della savana, rappresentati da pupazzi animati a vista. Le musiche sono eseguite dal vivo su ritmi e strumenti africani, con tutta la loro carica di energia.
Teatro di narrazione con pupazzi e musica dal vivo di Liliana Letterese con Andrea Lugli, Mauro Pambianchi, Stefano Sardi regia Andrea Lugli.
Produzione Compagnia Il Baule Volante
Omaggio fino al compimento dei 3 anni
Biglietti in vendita il giorno dello spettacolo dalle ore 20 presso la biglietteria del Teatro.
Posto libero non assegnato.
È possibile prenotare telefonicamente nella settimana dello spettacolo il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 17 e il sabato dalle 17 alle 20 Compagnia Teatrale Stilema Elettro Paola 348-0158558
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.