Cerca

FAVRIA

DONAZIONE SANGUE MERCOLEDI' 18 GENNAIO
ORE 8 - 11,20 CORTILE INTERNO DEL COMUNE A FAVRIA

DONAZIONE SANGUE MERCOLEDI'  18 GENNAIOORE 8 - 11,20 CORTILE INTERNO DEL COMUNE A FAVRIA

Dettagli evento

Donare il sangue è donare vita!

L’atto del donare il sangue è anonimo, gratuito e generoso. Il donare gratuitamente il sangue è la sua sacralità. Non si paga la vita, si dona gratuitamente, ma una ricompensa forse maggiore c’è, il sentimento aver fatto del bene con un grande gesto di solidarietà. Questo lo avvertiamo dentro di noi quando doniamo e quando riusciamo a diffondere il messaggio e a promuovere il dono. Mi sono commosso quando durante una delle ultime donazioni, una ragazza mi ha raccontato che veniva a donare perché suo sonno donava il sangue e così sua madre. Mi ha colpito di come donava allora suo nonno, lui su un lettino con l’ago nel braccio dava e l’altro in un lettino a fianco con l’ago del braccio a riceveva, la donazione diretta. la ricompensa che riceviamo è quella di aver fatto la giusta azione, di essere degli eroi nel quotidiano. perché il sangue non è riproducibile artificialmente ed è indispensabile alla vita. Il suo fabbisogno è in costante crescita: molte cure non sarebbero possibili senza la disponibilità di unità di sangue, di plasma e piastrine. La disponibilità del “bene sangue” dipende da un dono volontario e gratuito. Donare sangue è una scelta di solidarietà e civiltà: la disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di cui ciascuno può usufruire al momento del bisogno.  Il sangue è una fonte di vita rinnovabile: lo si può donare regolarmente senza alcun danno perché l’organismo lo reintegra molto velocemente. Per donare sangue bisogna avere almeno 18 anni, pesare più di 50 Kg, essere in buone condizioni di salute e condurre uno stile di vita senza comportamenti a rischio. Per le donazioni di sangue intero, se non sia ha mai donato occorre non avere superato i 60 anni, per donatori periodici il limite è di 65 anni. Se interessati alla donazione Vi aspettiamo a Favria cortile interno del Comune, potete prenotare l’eventuale prelievo al numero di cell.3331714827, oppure tramite la mail favria@fidasadsp.it.

Vi aspettiamo mercoledì 18 gennaio ore 8,00 -11,20 cortile interno del Comune di Favria, .

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori