AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
22 Dicembre 2022 - 13:19
La rassegna teatrale parte il 26 dicembre
Dettagli evento
Data di inizio 26.12.2022 - 16:00
Data di fine 26.12.2022 - 18:00
Località
Tipologia
Prezzo 5,00 €
Lunedì 26 dicembre, al Teatrino Civico di Chivasso, prende il via la rassegna "Il Paese del futuro"
Torna il teatro che parla al paese (e non solo). Torna il teatro che parla al futuro. Territorio e generazioni nuove, di nuovo (sic), per la stagione chivassese rivolta al pubblico più giovane, meglio accompagnato per la condivisione di un’esperienza comune tra ragazzi, ragazze e adulti.
Un’iniziativa promossa con Piemonte dal Vivo e città di Chivasso grazie a Faber Teater e Teatro a Canone. Alcune domeniche di storie e gusto, perché, dopo gli spettacoli, presentando il biglietto (conservatelo!), tutti i bambini potranno ricevere una sorpresa (dolce o salata) presso la Pasticceria Bonfante.
Alcune informazioni utili: l’ingresso intero € 5, l’ingresso ridotto (fino ai 5 anni) € 1, la prenotazione fortemente consigliata (presso la biblioteca MOviMEnte di Chivasso al numero 011-0469920 o via mail sportello.turismo@comune.chivasso.to.it).
E per informazioni si possono consultare i siti di www.faberteater.com e www.teatroacanone.it o chiamare 338 2000 758 e 333 9864 622.
Una stagione costruita tra voci ed esperienze che spaziano tra tradizione e innovazioni, tra piccoli eroi quotidiani e maschere archetipiche, tempo passato e contemporaneità. Un atto d’amore per il teatro che per molti potrà diventare, appunto, il primo amore da coltivare nel tempo.
Primo appuntamento, "Nonnetti" della "Coltelleria Einstein" con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola. Regia di Valerio Bongiorno.
La giornata di due Nonnetti. Una bella colazione, la ginnastica del mattino; la vita scorre con regolarità, ma piccoli eventi trasformano la quotidianità in avventure a sorpresa. Lui è veloce, lei è lenta, lui è rumoroso, lei è silenziosa, lui fa le briciole e lei no. Ospiti attesi e inattesi fanno irruzione in questo mondo fragile e incantatore come un carillon. La magia si interrompe e i Nonnetti si coalizzano per affrontare il vicino molesto, l’adorabile nipotino, un improvviso malore...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.