AGGIORNAMENTI
Cerca
Teatro Concordia
17 Dicembre 2022 - 10:04
Dettagli evento
Data di inizio 12.03.2023 - 21:00
Data di fine 12.03.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Hansel e Gretel sono stati invitati alla festa di compleanno dei Cuccioli ma non si sono presentati.
Che gli sia successo qualcosa? Polpetta e Caramella decidono di partire immediatamente alla ricerca dei fratellini insieme ai Cuccioli, loro inseparabili compagni di avventure.
Nel bel mezzo del bosco le due amiche trovano una casetta fatta interamente di dolci, costruita da una terribile strega proprio per attirare in trappola Hansel e Gretel. Liberarli non sarà un’impresa facile, ma tra prove di coraggio, canzoni e gare di abilità i nostri eroi porteranno a termine la missione nel migliore dei modi!
Questo divertente spettacolo propone il tema della paura, un sentimento necessario da affrontare se si vuole imparare a crescere. La casetta di dolci permette inoltre di parlare ai bambini di corretta alimentazione, utilizzando un linguaggio a loro comprensibile.
Hansel e Gretel è uno degli spettacoli più amati dalle famiglie e dai bambini. Polpetta e Caramella coinvolgono il pubblico con canzoni e danze, particolarmente adatte per la scuola dell’infanzia e elementare.
Adulto € 10,00
Bambino € 5,00
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.