AGGIORNAMENTI
Cerca
Teatro Concordia
17 Dicembre 2022 - 00:11
Dettagli evento
Data di inizio 10.03.2023 - 21:00
Data di fine 10.03.2023 - 21:00
Località
Tipologia
Emanuela Loi sognava di fare la maestra, ma il destino aveva previsto per lei un’altra strada.
Così, in un’epoca in cui le donne erano state ammesse da poco in Polizia, lei passò il concorso e, da quel momento, portò avanti il suo mestiere con coraggio, dedizione e senso del dovere.
Fu destinata alla scorta del Giudice Paolo Borsellino e rimase sempre al suo fianco.
La sua vita viene raccontata dall’attrice Eleonora Frida Mino accompagnata da contributi video evocativi quanto suggestivi creati da Giulia Salza: un lavoro di messinscena collettivo, a partire dalla stessa Eleonora Frida Mino insieme a Roberta Triggiani e Raffaella Tomellini, dove la drammaturgia viene contaminata e tradotta in immagini, suoni, spazi, colore.
Lo spettacolo tocca i temi del coraggio e della parità di genere: a partire dalle scelte di vita e affrontando una carriera in un ambito considerato ancora maschile, dove la lotta contro la mafia diventa una guerra per la libertà di tutti.
“Ancora adesso, quando mi capita di aver paura di qualcosa, mi concentro e respiro a lungo.
Così riesco a controllare la paura: questo è il vero coraggio, me l’ha insegnato Emanuela”
Di Eleonora Frida Mino e Roberta Triggiani
con Eleonora Frida Mino
visual e video artist Giulia Salza
collaborazione alla messa in scena Davide Viano
movimenti scenici Raffaella Tomellini
scenografie Valentina Savio in collaborazione con Luca Vergnasco
montaggi video Angelo Santorelli – Aesse videoproduzioni
tecniche Raffaele Arru e Adriano Antonucci
liberamente ispirato a “Io, Emanuela, agente della scorta di Paolo Borsellino”
di A. Strada, di Einaudi Ragazzi Edizioni EL
Intero € 13,00 + € 1,00 pv
Ridotto € 11,00 + 1,00 pv
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.