Cerca

Agliè - Caluso

Cantine aperte alla scoperta dei vini del Canavese

Cantine aperte alla scoperta dei vini del Canavese

Dettagli evento

L'appuntamento è con l'azienda 

Per la 11° Edizione di Una Montagna di Gusto vi segnaliamo questa settimana, oltre agli altri appuntamenti che ci hanno accompagnato con continuità (presso lo stellato Ristorante Gardenia di Caluso, l’Antica Locanda dell’Orco di Rivarolo, l’Osteria La Sosta e La Marenda Sinoira di Settimo Vittone), un fine settimana dedicato ai vini del Canavese che sempre più stanno guadagnando la fiducia e il gusto degli intenditori. 

Sabato 17 dicembre si potrà visitare l’Azienda agricola Massoglia di Agliè, con esplorazione di cantina e vigne (tempo permettendo) e degustazione dell’Erbaluce uno e trino (fermo, spumante, passito). 

L'azienda Agricola Massoglia

Sabato 17 e domenica 18 e anche sabato 24 dicembre possibile visita anche alla Cantina Gnavi di Caluso per conoscere i suoi prodotti e la sua storia, fatta di saperi contadini, tradizione enoica ed un pizzico di fantasia artistica e ovviamente per degustare un calice di Erbaluce. Per entrambi gli appuntamenti la partecipazione è libera e gratuita, ma non dimenticate che la prenotazione è obbligatoria.

Cantine Gnavi

ECCO IL DETTAGLIO DEI PROSSIMI EVENTI DELLA 11° MONTAGNA DI GUSTO:
 
Sabato 17 dicembre dalle 16 alle 19
Azienda Agricola Massoglia
Via Fontanasse 1 Agliè
3470636199 
Visita in cantina e nei vigneti tempo permettendo con degustazione di Erbaluce nelle tre tipologie fermo, spumante metodo classico e passito
Visita e degustazione: ingresso libero su prenotazione entro il 15 dicembre
 
Sabato 17 e Domenica 18, sabato 24 Dicembre dalle 10 alle 18
Cantina Gnavi
Via Cesare Battisti 8 - Caluso
348 2231844 - 340 7316422
Brindisi aspettando il Natale
Cantina Gnavi accoglie i visitatori per far conoscere i suoi prodotti e la sua storia, 
fatta di saperi contadini, tradizione enoica ed un pizzico di fantasia artistica
Ingresso libero, un calice a scelta offerto a tutti i visitatori

Il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese organizza, con il supporto di Regione Piemonte e il patrocinio di Città metropolitana di Torino e Turismo Torino e Provincia, in collaborazione con Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino la 11° edizione di Una Montagna di Gusto che prevede, da metà ottobre a metà dicembre, cene e pranzi a Km0 nei migliori ristoranti del territorio con menù tipici e materie prime delle Valli del Canavese, “Dormi da noi” proposte coordinate cena\pernottamento, visite e degustazioni guidate presso i produttori e le aziende agricole socie, proposte di soggiorno ed escursioni per scoprire i vari aspetti attrattivi delle Valli del Canavese, scontate al 50% grazie al voucher vacanze Regione Piemonte.


Il Consorzio è poi in grado di offrire articolate esperienze gourmet in giornata accompagnati da un sommelier e accompagnatore naturalistico, con sconto voucher al 50% (Carema Experience, Slow Tour Canavese, Dalle Querce Alle Viti, Pergoland, Pedanea, Valchiusella Verde Bianca E Blu, Figliej, Cantina Della Serra, Star Lakes): oppure anche esperienze di più giorni, sempre scontate al 50% (I Panorami Dell’erbaluce, Enotrekking: Saperi E Sapori Sulla Via Francigena Canavesana ecc.).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori