Cerca

Trino

Conferenza sulle leggi razziali per gli studenti delle superiori

Giovedì 17 alla Biblioteca Civica: organizza l’Anpi

Pier Franco Irico

Pier Franco Irico (Anpi Trino)

Dettagli evento

Significativa iniziativa rivolta alle scuole superiori trinesi organizzata da Anpi, Comune di Trino e Comunità ebraica di Vercelli.

Giovedì 17 novembre, alle 10, nel salone della biblioteca civica “Brunod” si terrà una conferenza-lezione sulle leggi razziali fasciste del 1938 con la presenza delle classi quinte dell’Istituto alberghiero “Sergio Ronco” e del Liceo artistico “Ambrogio Alciati”.

Titolo della lezione: “Le leggi. La razza – La forza del male. «Fate di non subire nelle vostre case ciò che a noi viene inflitto qui» (Primo Levi)”.

Relatrici saranno la presidente della Comunità ebraica di Vercelli, Rossella Bottini Treves, l’avvocato Patrizia Capurro, con l’introduzione di Pier Franco Irico, presidente della sezione trinese dell’Anpi.

La vicenda delle leggi razziali fu uno dei momenti più vergognosi e drammatici della storia italiana degli anni ’30. Il fascismo volle “allinearsi” con le disposizioni antiebraiche della Germania nazista emanando delle leggi che mettevano ai margini della società i cittadini di origine ebraica. Migliaia di famiglie persero tutto: lavoro, risparmi, case, proprietà, e più tardi anche la vita, negli anni di guerra 1943-’45. La prima a essere colpita dalle leggi fu proprio la scuola con l’espulsione di studenti e insegnanti ebrei, e quindi è giusto che gli studenti conoscano le vicende di quegli anni (questo è l’intendimento degli organizzatori della lezione).

Per motivi di spazio la biblioteca potrà contenere solo una parte degli studenti; gli altri seguiranno  la lezione in diretta streaming dalle scuole.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori