AGGIORNAMENTI
Cerca
Trino
14 Novembre 2022 - 16:15
Pier Franco Irico (Anpi Trino)
Dettagli evento
Data di inizio 17.11.2022 - 10:00
Data di fine 17.11.2022 - 14:00
Località
Tipologia
Significativa iniziativa rivolta alle scuole superiori trinesi organizzata da Anpi, Comune di Trino e Comunità ebraica di Vercelli.
Giovedì 17 novembre, alle 10, nel salone della biblioteca civica “Brunod” si terrà una conferenza-lezione sulle leggi razziali fasciste del 1938 con la presenza delle classi quinte dell’Istituto alberghiero “Sergio Ronco” e del Liceo artistico “Ambrogio Alciati”.
Titolo della lezione: “Le leggi. La razza – La forza del male. «Fate di non subire nelle vostre case ciò che a noi viene inflitto qui» (Primo Levi)”.
Relatrici saranno la presidente della Comunità ebraica di Vercelli, Rossella Bottini Treves, l’avvocato Patrizia Capurro, con l’introduzione di Pier Franco Irico, presidente della sezione trinese dell’Anpi.
La vicenda delle leggi razziali fu uno dei momenti più vergognosi e drammatici della storia italiana degli anni ’30. Il fascismo volle “allinearsi” con le disposizioni antiebraiche della Germania nazista emanando delle leggi che mettevano ai margini della società i cittadini di origine ebraica. Migliaia di famiglie persero tutto: lavoro, risparmi, case, proprietà, e più tardi anche la vita, negli anni di guerra 1943-’45. La prima a essere colpita dalle leggi fu proprio la scuola con l’espulsione di studenti e insegnanti ebrei, e quindi è giusto che gli studenti conoscano le vicende di quegli anni (questo è l’intendimento degli organizzatori della lezione).
Per motivi di spazio la biblioteca potrà contenere solo una parte degli studenti; gli altri seguiranno la lezione in diretta streaming dalle scuole.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.