Cerca

Eventi

Gigi Pavese è il nuovo Castellano: il Carnevale di Pavone si prepara a una grande edizione

L’investitura ufficiale tra entusiasmo e tradizione. Al fianco di Pavese, Sacha Libè e Mario Savastano. Il sindaco Bevolo: «Trasmettere la passione ai giovani è fondamentale»

Gigi Pavese è il nuovo Castellano: il Carnevale di Pavone si prepara a una grande edizione

Dettagli evento

Sarà Luigi Pavese, per tutti Gigi, a vestire i panni del nuovo Castellano del Carnevale di Pavone, che animerà la città dal 7 al 10 marzo. Un nome che, a ben vedere, non poteva essere più azzeccato: 58 anni, pavonese doc, anima della Pro Loco, dove da 25 anni lavora con passione e dove ricopre il ruolo di vicepresidente.

Ma la sua investitura non è solo un riconoscimento per l’impegno profuso negli anni: è anche la realizzazione di un percorso nato quasi per caso, quando sua moglie, Maria Felicia Mancuso, gli ha suggerito di candidarsi per il ruolo che, fino a poche settimane fa, stava cercando di assegnare ad altri.

Il resto è storia: un consenso corale, un’ondata di entusiasmo e applausi che hanno suggellato la sua designazione con la forza della tradizione e dello spirito di comunità.

pavone

pavone

pavone

pavone

«Sono davvero emozionato per questa avventura che mi aspetta e grato a tutti coloro che mi hanno sostenuto fin da subito. L’affetto e l’entusiasmo che ho percepito oggi mi hanno colpito profondamente e mi danno la spinta per impegnarmi al massimo. Sono certo che sarà un Carnevale straordinario», ha dichiarato Pavese con la carica di chi sa di essere pronto a entrare nella storia della manifestazione.

Al suo fianco, due amici di lunga data, pronti a rendere questa edizione ancora più speciale: Sacha Libè e Mario Savastano, rispettivamente nei ruoli di Segretario e Cerimoniere. Savastano, cantoniere comunale, conosce bene cosa significhi vestire i panni di una figura carnevalesca: nel 2000 è stato proprio lui il Castellano e, in quell'occasione, fu proprio Gigi Pavese ad affiancarlo. Un’esperienza che ha lasciato il segno: «Ricordo ancora quando mi disse che, se un giorno anche lui avesse avuto questo onore, avrei dovuto ricambiare il favore. E oggi eccomi qui, pronto a mantenere la promessa», racconta con un sorriso.

A completare il trio c’è Sacha Libè, già Castellano nel 2014, imprenditore di Pavone con un'officina a Ivrea e un legame speciale con la manifestazione: «Quando ho saputo che Gigi sarebbe stato il nuovo Castellano, non ho avuto esitazioni: volevo essere parte di questa avventura e contribuire a rendere il Carnevale un momento indimenticabile», spiega con convinzione. E non sarà solo: anche i suoi figli, Angelo e Chantal, sfileranno nel corteo, proprio come Mattia e Sara, figli di Pavese, pronti a rendere ancora più familiare e autentico questo momento.

L’investitura ufficiale si è svolta nella sala consiliare, dove Pavese ha ricevuto copricapo e mantello dal suo predecessore, Davide Franco, e dalla Castellana 2024, Annalisa Pignuolo. A sancire l’importanza della tradizione, erano presenti i membri dell’Ordine dei Castellani, il presidente della Pro Loco Endro Rossetto e il sindaco Endro Bevolo, che ha ribadito l’importanza del Carnevale come patrimonio da tutelare: «Se vogliamo che manifestazioni come il nostro Carnevale abbiano un futuro, dobbiamo trasmettere ai giovani la passione per queste tradizioni. L’esperienza di chi ha vissuto tante edizioni deve essere il punto di partenza per costruire un domani solido».

E così, tra storia, amicizia e un forte senso di appartenenza, il Carnevale di Pavone 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo. Con Gigi Pavese come Castellano e un’intera comunità pronta a festeggiare, lo spettacolo è garantito.

Il programma

Venerdì 7 marzo

  • Ore 21:00: Presentazione dei Personaggi del Carnevale, dal Balcone Comunale
  • Fiaccolata per le vie del Paese
  • Proseguimento serata su Padiglione

Sabato 8 marzo

  • Ore 10:00: Corteo da Casa Castellano a piazza Municipio
    • Incontro dei Castellani e seguito con le autorità Civili, e passaggio dei poteri
    • Incontro dei Castellani e seguito con le autorità Religiose e giuramento del Castellano
  • Ore 14:30: piazza Falcone Carnevale dei Bimbi
  • Ore 14:00: Visita dei personaggi al Gruppo Alpini di Pavone
  • Visita dei personaggi al Castello di Pavone
  • Ore 21:00: piazza Falcone Serata Danzante in costume

Domenica 9 marzo

  • Ore 10:00: Corteo da piazza Municipio a piazza Falcone
  • Ore 10:20: Benedizione e inizio Distribuzione Fagiolata
    • Corteo sino alla Chiesa di S. Andrea, S. Messa
    • Corteo a piazza Falcone
  • Ore 12:30: Pranzo con i Personaggi del Carnevale
  • Ore 14:30: via Marconi: Formazione corteo con Gruppi folcloristici, sfilata (2 giri per il paese), con arrivo in piazza Falcone
  • Ore 18:00: piazza Falcone Abbruciamento dello scarlo posto in piazza

Lunedì 10 marzo

  • Ore 20:00: Cena con Polenta e Merluzzo
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori