AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
17 Gennaio 2025 - 23:58
Armi nucleari
Dettagli evento
Data di inizio 18.01.2025 - 00:00
Data di fine 18.01.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Sabato 18 gennaio, Ivrea ospiterà il suo 152° Presidio per la Pace, un appuntamento che si intreccia con un’importante ricorrenza internazionale: il quarto anniversario dell’entrata in vigore del Trattato delle Nazioni Unite sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW). Questo trattato, ratificato finora da 73 Stati, rappresenta un passo cruciale per l’eliminazione degli ordigni atomici, ma l’Italia, ad oggi, non vi ha ancora aderito.
I promotori del presidio invitano i cittadini a sostenere la campagna “Italia, ripensaci”, lanciata dalla Rete Italiana Pace e Disarmo, per sollecitare il nostro Paese a firmare e ratificare il TPNW. Con una minaccia nucleare sempre più concreta, il messaggio che si vuole diffondere da Ivrea è chiaro: “Via dall’Italia le armi nucleari!”
Un appello al Comune e al Governo
I partecipanti chiedono che il Comune di Ivrea, già membro della rete internazionale Mayors for Peace dal 6 luglio 2021, si faccia portavoce di un appello formale al Presidente della Repubblica e al Governo Italiano. L’obiettivo è spingere l’Italia non solo ad aderire al Trattato TPNW, ma anche a liberarsi delle testate nucleari presenti nelle basi NATO sul territorio nazionale. La rete Mayors for Peace, presieduta dal sindaco di Hiroshima, rappresenta un alleato di peso in questa battaglia globale per il disarmo.
Cartelli, musica e letture per la pace
Come ogni sabato, il presidio si svolgerà con un’ora di manifestazione pacifica in Piazza Ferruccio Nazionale, di fronte al Municipio. I partecipanti partiranno alle 11 da Piazza Balla, portando con sé cartelli, musica e letture che testimoniano l’impegno per un mondo senza armi nucleari.
Ivrea, città dalla forte tradizione civile, alzerà ancora una volta la voce contro la proliferazione atomica. Un grido che si spera possa essere ascoltato dalle istituzioni: l’Italia ripensi la sua posizione e si schieri finalmente dalla parte della pace.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.