AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
04 Gennaio 2025 - 17:13
IL GENERALE
Dettagli evento
Data di inizio 06.01.2025 - 00:00
Data di fine 06.01.2025 - 00:00
Località
Tipologia
La mattina del 6 gennaio 2025, Ivrea darà ufficialmente inizio al periodo più atteso dell’anno: lo Storico Carnevale, che trasforma la città in un teatro a cielo aperto dove storia e folklore si incontrano. Le celebri note di Pifferi e Tamburi risveglieranno gli animi cittadini, dando il via a una giornata densa di emozioni e tradizione.
Il Generale 2025 e la marcia inaugurale
Il programma della giornata comincerà alle 8:30 in Piazza di Città, dove i Pifferi e Tamburi si raduneranno prima di partire per la marcia inaugurale che attraverserà le vie del centro storico. Alle 12:00, in un momento solenne, il Generale 2025, Ulisse Falchieri, riceverà la sciabola e la feluca dal suo predecessore. L’investitura ufficiale, che si svolgerà nell’androne del Palazzo Municipale, segnerà l’inizio di una nuova edizione di questa straordinaria manifestazione.
Il Podestà e i Credendari: tradizione e cerimonia
Nel pomeriggio, l’attenzione si sposterà sulla figura del Podestà e sul suo corteo storico, che ricorderanno i fasti di Eporedia. Alle 14:00, in Piazza di Città, i Credendari saluteranno il Magnifico Podestà con la tradizionale Cerimonia del Sale e del Pane, prima di dirigersi verso la Cappella dei Tre Re al Monte Stella. La giornata culminerà con la suggestiva Cerimonia dei Ceri in Duomo, alle 16:30, alla presenza di Monsignor Vescovo.
Un Carnevale da vivere: date e biglietti
Lo Storico Carnevale di Ivrea proseguirà con una serie di appuntamenti imperdibili. Tra i momenti più attesi ci sono le Alzate degli Abbà, in programma il 16 e il 23 febbraio, e la spettacolare presentazione della Vezzosa Mugnaia, il 1° marzo. Il clou sarà però la celebre Battaglia delle Arance, prevista per il 2, 3 e 4 marzo, insieme al Corteo Storico e ad altri eventi che promettono di affascinare cittadini e visitatori.
Regala il Carnevale: Biglietti a Tariffa Speciale
Fino al 6 gennaio compreso approfitta della promozione esclusiva per il Carnevale di Ivrea. Acquista il biglietto per la domenica di Carnevale, 2 marzo, e regalati un'esperienza unica.
Acquista online su storicocarnevaleivrea.it a 10€ + diritti di prevendita.
Biglietti disponibili anche presso i punti vendita autorizzati a 10€.
Ivrea:
Torino:
Dopo il 6 gennaio i biglietti saranno venduti al prezzo intero di 15€. Gratuità per bambini sotto i 12 anni, residenti, disabili, Aranceri con regolare iscrizione e Personaggi Corteo Storico.
Due grandi novità per tutti gli appassionati della manifestazione che da secoli incanta il pubblico con la sua tradizione e le sue spettacolari battaglie a colpi di arance.
Il corner shop di piazza Santa Marta: un punto di riferimento fisso
La prima grande novità riguarda la storica edicola di piazza Santa Marta che da quest’anno diventerà un vero e proprio corner shop ufficiale del Carnevale aperto tutti i giorni della manifestazione. Un luogo dove poter acquistare tutti i prodotti legati all'evento per portare a casa un pezzo di storia della manifestazione. Il punto vendita rappresenta una importante novità che andrà ad affiancarsi ai tradizionali banchetti mobili del villaggio arancio che consentirà ai visitatori di immergersi ancora di più nell’atmosfera carnevalesca, con una varietà di articoli disponibili direttamente nel cuore pulsante di Ivrea.
Pochette e portamonete: un’idea di sostenibilità e originalità
La seconda grande novità riguarda la creazione di una nuova categoria di prodotti: le pochette e i portamonete. Realizzati in tre misure e con materiali provenienti dai banner e dai cartelloni promozionali delle edizioni passate, questi accessori sono un perfetto esempio di sostenibilità e creatività. Grazie al lavoro di un artigiano specializzato, la Fondazione dello Storico Carnevale ha dato una seconda vita al materiale che altrimenti sarebbe stato smaltito. Ogni pochette è un pezzo unico, poiché ogni articolo viene realizzato a partire da diverse porzioni dei supporti utilizzati nelle edizioni precedenti, creando così oggetti esclusivi che permettono di portare a casa un autentico frammento della storia del Carnevale di Ivrea.
Merchandising ufficiale: manifesti, spille, toppe e altro ancora
Non mancheranno, naturalmente, i prodotti classici del merchandising, come i manifesti ufficiali dell’edizione 2025, disponibili in vari formati (locandina, manifesto, cartolina), i magneti, le toppe e le amate spille da collezione. La spilla di quest’anno, ispirata al tema del manifesto – che celebra le arancere e gli aranceri sui carri da getto – raffigura una maschera, simbolo dell'anima festosa e battagliera del Carnevale.
Lo Storico Carnevale di Ivrea si conferma ancora una volta una manifestazione che, nel rispetto delle tradizioni, guarda al futuro offrendo prodotti che uniscono la passione per la storia e la cultura locale a un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.