AGGIORNAMENTI
Cerca
Agliè
19 Gennaio 2024 - 10:37
Dettagli evento
Data di inizio 18.01.2024 - 19:00
Data di fine 21.01.2024 - 20:00
Località
Tipologia
Bellissimi e giovanissimi, Federica Deiro e suo marito Daniele Campo sono i Conti di San Martino per l'edizione 2024 del Carnevale di Agliè.
Ieri, giovedì 18 gennaio, alle 19,45, si è tenuto il tradizionale affaccio dal balcone del Palazzo Municipale, momento in cui le maschere della tradizione vengono presentate ufficialmente con un rituale antico.
Daniele, alladiese doc, ha 29 anni e lavora in un negozio di serramenti. Federica ha 26 anni, è originaria di Forno Canavese e lavora come impiegata in un'azienda del territorio. Con loro ci sono anche i piccoli Thomas di 5 anni e Christian di 3.
I Conti di San Martino edizione 2024 con il sindaco Marco Succio
Quattro anni fa Federica e Daniele hanno coronato il loro sogno d'amore sposandosi presso il castello di Rivara e quest'anno, con i loro bambini, sono stati scelti per raffigurare le maschere della tradizione.
L'edizione 2024 del Carnevale che si preannuncia scoppiettante, è iniziato con il corteo storico per le vie del centro di Agliè, aperto dalla musica dei pifferi di Arnad.
Poi l'atteso affaccio dal balcone del palazzo comunale. Qui è anche avvenuto il passaggio di consegne con i Conti dell'edizione 2023, Rachele Galetta e Nicolas Ruzzi. Federica e Daniele hanno poi ricevuto le chiavi di Agliè dal sindaco Marco Succio.
Sotto il balcone, una folla in festa ha poi accompagnato le maschere della tradizione nel consueto giro dei borghi alladiesi.
I festeggiamenti, ora continueranno presso il Salone Paglia. Stasera con una serata all'insegna della musica Latino - Americana. Sabato sera con una cena self - service preparata dal catering Arte e Gusto. Poi si ballerà sulle note dell'Orchestra "Antonella e la Star Band" con ingresso gratuito.
Gli appuntamenti con il Carluva d'Aje si concluderanno nel pomeriggio di domenica 21 gennaio con la grande sfilata allegorica aperta dai Pifferi di Arnad.
Parteciperanno i Conti di San Martino, il Gruppo Storico, le Bande Musicali, le Majorette, gli Sbandieratori e i carri allegorici. La sfilata terminerà presso il Salone Franco Paglia con il tradizionale Rogo dell'Oloch.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.