Cerca

Cuorgnè

 L’Unitre di Cuorgnè riparte con i corsi anno 2024 - 2025

Conferenza inaugurale mercoledì  9 ottobre ore15,30 ex Chiesa SS Trinità 

L’Unitre di Cuorgnè corsi anno 2024 - 2025

Dettagli evento

 L’Unitre di Cuorgnè riparte con i corsi anno 2024 - 2025. L’Unitre Cuorgnè è una realtà socioculturale universitaria di volontariato costituente un centro di aggregazione e di formazione permanente per persone di tutte le età, senza distinzione di condizione sociale, di cultura, di nazionalità, di convinzioni politiche e religiose.

L’Unitre è l’università per tutte le età per un vero incontro generazionale,  sono infatti presenti insieme giovani e meno giovani per un incontro di scambio tra generazioni che favorisca la crescita di cultura e di spirito critico in tutte le età, secondo la proposta dei ricchi percorsi proposti per l’anno accademico 2024 - 2025 con ben 32 corsi presso la ex Chiesa della Santissima Trinità, iscrizioni tutti i mercoledì delle conferenze ore 14,30/15,30, oltre

Corso di ginnastica dolce – Docente: Simone Galvani

Corso di Inglese – Docente: Daniela Bertino

Corso di canto corale: Docente: Giovanni Usai

Corso di disegno – Docente: Giuseppe Pietro Obertino

Supporto per uso di Smartphone e pc – Docente:Angelo Tomasi Cont

Amici della lettura – Docente: Manuela Muzzolini

Fotografare: i consigli di un amico – Docente: Osvaldo Marchetti

“Progetto di facilitazione digitale, da definire inizio 2025

Poi si terranno gite e passeggiate o nuove iniziative  che saranno comunicate durante le conferenze  del mercoledì e attraverso whatsapp. Cosa aspettate da qualche parte, qualcosa di incredibile attende di essere conosciuto e la strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri con L’Unitre di Cuorgnè.

Conferenza inaugurale mercoledì  9 ottobre ore15,30 ex Chiesa SS Trinità - via Milite Ignoto a Cuorgnè dal titolo “CROCEROSSA ITALIANA CORPO DELLE INFERMIERE VOLONTARIE” Tra tradizione ed innovazione 116 anni di Storia a fianco degli italiani”. Docente Sara Bertone

Per informazioni contattare la Direttrice dei corsi Maria Calvi di Coenzo cell. 3473617703

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori