AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
07 Novembre 2022 - 19:37
Il Municipio di Crescentino
Dettagli evento
Data di inizio 12.11.2022 - 20:30
Data di fine 12.11.2022 - 23:59
Località
Tipologia
La rassegna letteraria “Autumlibri” promossa dalla Biblioteca Civica Degregoriana si conclude sabato 12 novembre con la presentazione de L’uomo del melo, romanzo di Aldo Turco pubblicato da Sensoinverso nel 2021.
“L’uomo del melo” è la presenza magica che anima un albero saldamente piantato nel prato di una cascina sulle dolci colline dell’astigiano piemontese, dove si incontrano fin dalla tenera infanzia, e poi s’intrecciano nei tumultuosi anni dell’adolescenza e della giovinezza, i destini dei due protagonisti del romanzo, Amabile e Giulio. Entrambi destinati poi a sciogliersi tragicamente sui campi di battaglia della prima guerra mondiale. Il romanzo narra le loro vicende in una saga familiare ricca di personaggi, che prende le mosse da un teatrino infantile dai toni dell’elegia bucolica, cui pure fa da contrappunto la nuda semplicità della vita contadina, per poi trascolorare nella muta accettazione dello sgomento della separazione e della morte.
L’autore, Aldo Turco, ha conseguito il diploma alla scuola del Teatro Stabile di Torino e si è laureato in Scienze politiche nella stessa città. Ha svolto un’attività trentennale come attore, insegnato recitazione presso svariate scuole e, dagli anni Novanta, svolge attività di drammaturgo e scrittore di racconti e romanzi. Il suo libro verrà presentato a Crescentino da Giovanni Mongiano, attore uscito anch’egli dalla scuola del Teatro Stabile di Torino negli stessi anni, e che con l’autore ha condiviso spettacoli in tournée in Italia negli anni ‘70 e ‘80 in grandi compagnie e teatri. L’incontro, con inizio alle 20,30 nella sala consiliare del Municipio, si svolgerà in forma di dialogo con l’autore, approfondendo i temi e la storia del romanzo, divagando in forma leggera e divertente qua e là anche sul mondo del teatro che Aldo Turco e Giovanni Mongiano hanno condiviso per molto tempo. «E’ un’opera ispirata, delicata e seducente, permeata di carezzevole ironia», commenta Mongiano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.