AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Ottobre 2025 - 22:44
Ivrea, domenica da brividi con Sbam: tra mercatini, musica e pony in piazza
Dettagli evento
Data di inizio 26.10.2025 - 00:00
Data di fine 26.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Sarà una “Domenica da brividi” nel senso più allegro e contagioso del termine. Non per il freddo, ma per l'entusiasmo che attraverserà Ivrea il 26 ottobre, quando dalle 10 alle 18 il centro storico tornerà a trasformarsi in un grande laboratorio urbano grazie all’instancabile fermento di Sbam ETS, l’associazione che, ormai da anni, ridà vita alle strade e ai negozi del cuore eporediese.
Dalle vie del Borghetto a via Arduino, passando per via Guarnotta e piazza Gioberti, la città vestirà i colori dell’autunno e della creatività, con mercatini di artigiani, artisti, designer e produttori canavesani pronti a esporre oggetti unici, profumati, curiosi, spesso nati da mani che ancora sanno cosa significa lavorare con passione e fantasia.
E per chi ama i piaceri della gola, ci sarà la nuova zona street food allestita in via Gozzano, nel cuore del Borghetto: un piccolo paradiso di sapori e profumi, dove si potranno gustare specialità locali e piatti di ogni tipo, dal dolce al salato, in un clima di festa autentica e conviviale.
Ma Sbam non è mai solo mercato o cibo: è anche incontro, arte e comunità. Per questo, lungo tutte le vie “sbamizzate” – come ormai si dice tra gli habitué – non mancheranno laboratori creativi e spettacoli per bambini, pensati per coinvolgere famiglie e curiosi di ogni età. In piazza Bergoglio arriveranno persino i pony dell’Arca di Noah, pronti a portare i più piccoli in un percorso a misura di sogno, dove ogni passo diventa scoperta e divertimento.
E come in ogni festa che si rispetti, la musica sarà l’anima della giornata. Gruppi musicali e artisti di strada si alterneranno in tutto il percorso, portando ritmo e buonumore da una piazza all’altra, in una colonna sonora fatta di suoni, sorrisi e improvvisazione.
La filosofia di Sbam ETS è semplice ma potente: far vivere Ivrea. Non con grandi eventi calati dall’alto, ma con la forza delle relazioni, con l’entusiasmo dei commercianti, dei volontari, degli artigiani e dei cittadini che credono ancora in una città viva, capace di accendersi anche con una semplice domenica d’autunno. Una “comunità in fermento”, appunto, che non si arrende al grigiore e continua a reinventarsi, anche con ironia, anche con leggerezza.
Perché se c’è una cosa che Ivrea ha imparato grazie a Sbam, è che la cultura si fa anche con un banco di formaggi, un laboratorio per bambini, una chitarra in mezzo alla via e un sorriso che accoglie i passanti.
Sarà una domenica diversa, piena di brividi buoni, quelli che fanno sentire che una città può ancora essere viva.
Lorena Borsetti di Sbam
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.