Cerca

Musica

Suzuki Jukebox – La Notte delle Hit incendia Torino

Due serate all’Inalpi Arena, il 12 e 13 settembre, con Antonella Clerici e Clementino a guidare un cast internazionale: da Anastacia agli Earth, Wind & Fire, dai Gipsy Kings ai Nomadi. Lo show live diventa evento televisivo su Rai1

Antonella Clerici

Antonella Clerici durante le prove

Dettagli evento

Era nell’aria da settimane, e finalmente adesso c’è la conferma: Torino diventa la capitale della musica internazionalecon uno degli eventi più attesi del 2025. All’Inalpi Arena, il 12 e il 13 settembre, andrà in scena “Suzuki Jukebox – La Notte delle Hit”, un viaggio sonoro che abbraccia quarant’anni di successi, dagli anni ’60 fino ai 2000. Uno show che non si limiterà a incendiare il palazzetto torinese con due serate live, ma che approderà anche sugli schermi televisivi, con la messa in onda in prima serata su Rai1 il 18 e 19 settembre. Una doppia formula che trasforma lo spettacolo in un vero e proprio evento nazionale, capace di unire pubblico in carne e ossa e milioni di spettatori da casa.

Clementino

A guidare questa macchina dei ricordi e delle emozioni ci sarà Antonella Clerici, volto amatissimo della televisione italiana, da sempre padrona di casa rassicurante e ironica. Al suo fianco, con il piglio travolgente che lo contraddistingue, Clementino, rapper e showman partenopeo, che non si limiterà a fare da spalla ma avrà un ruolo scenografico e musicale centrale: sarà lui ad animare la DJ-station griffata Suzuki, trasformata in un simbolo dello show. La coppia promette al pubblico una conduzione frizzante, fatta di ritmo, improvvisazioni e leggerezza, in pieno stile “jukebox”: un tasto e parte la musica.

Ma il vero cuore dello spettacolo sarà la line-up artistica, un cast che mette insieme vere leggende e icone pop. La prima serata, il 12 settembre, vedrà alternarsi sul palco voci come Anastacia, la star americana che ha segnato gli anni Duemila con la sua voce graffiante, e i Gipsy Kings by Diego Baliardo, pronti a far ballare con i loro ritmi gitani. E ancora: Michael Sembello, indimenticato interprete di Maniac, gli Alcazar, simbolo della disco svedese, Tony Hadley, storica voce degli Spandau Ballet, e un tocco italiano con Le Vibrazioni, Zero Assoluto, Alexia, Marco Ferradini e Fausto Leali, capaci di legare generazioni diverse in un unico coro collettivo.

Il giorno successivo, il 13 settembre, lo spettacolo si farà ancora più internazionale: saliranno sul palco gli Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay, accompagnati dalla chitarra di Greg Moore, i Cutting Crew di I Just Died in Your Arms, Jenny degli Ace of Base, i Boney M. di Maizie Williams, e le Former Ladies of The Supremes, testimoni viventi della grande stagione Motown. Non mancheranno i contributi italiani: i Gemelli Diversi, la trasgressiva Rettore, i sempreverdi Nomadi, oltre a Le Orme, Johnson Righeira, Ryan Paris e Paolo Belli, per un viaggio che intreccia melodie, stili e memorie collettive.

Il concept è chiaro: un jukebox vivente, che alla pressione di ogni “tasto” restituisce un’epoca, un ricordo, una hit che ha fatto ballare e sognare milioni di persone. Non a caso, Suzuki ha deciso di legare il suo nome all’evento, diventandone title sponsor. Non si tratta soltanto di una sponsorizzazione commerciale: il marchio sarà parte integrante della scenografia e della comunicazione, con la presenza della nuova Suzuki Swift Hybrid sul palco e una campagna social che intreccia musica e mobilità sostenibile. Sei clip esclusive accompagneranno infatti il lancio della vettura, veicolate sia sui canali digitali dell’azienda sia in collaborazione con Rai1. Un’operazione che fonde entertainment e brand experience, e che porta Torino al centro di un grande progetto mediatico.

Il palcoscenico scelto, l’Inalpi Arena, è il luogo ideale per ospitare questo spettacolo: ampio, moderno, già tempio di concerti e sport, è pronto a trasformarsi in una discoteca a cielo aperto (anzi, al chiuso) per due sere consecutive. I biglietti, disponibili su TicketOne a partire da 48,50 euro, stanno già registrando un forte interesse, e non è difficile immaginare il “tutto esaurito”, vista la portata del cast.

Il valore aggiunto dell’evento, però, sta nel suo doppio respiro: da una parte l’adrenalina della musica dal vivo, dall’altra la potenza della televisione di Stato, che porterà le immagini di Torino e del suo pubblico in prima serata nazionale. Una vetrina per la città, che per due settimane diventerà epicentro di un racconto fatto di canzoni e nostalgia, ma anche di spettacolo e modernità.

Chi ha vissuto gli anni ’80 e ’90 potrà ritrovare le atmosfere di gioventù, chi è più giovane avrà l’occasione di scoprire dal vivo gli interpreti di brani che hanno fatto la storia e che ancora oggi spopolano nelle playlist digitali. È il fascino intramontabile della hit: non importa quando l’hai ascoltata la prima volta, l’importante è che, appena parte, la riconosci e ti lasci trascinare.

In un’epoca di eventi effimeri e concerti mordi e fuggi, “Suzuki Jukebox – La Notte delle Hit” promette di essere qualcosa di diverso: una celebrazione collettiva della musica che unisce, senza barriere di età o di gusto. Un omaggio a quarant’anni di colonne sonore personali e universali, in una cornice che ha l’ambizione di trasformarsi in un appuntamento fisso del calendario musicale italiano.

Insomma, a Torino, a settembre, non sarà soltanto una questione di note: sarà un tuffo nel tempo, un rito collettivo, un grande spettacolo televisivo e live. Un evento che già nel titolo dichiara la sua missione: regalare una notte – anzi due – di hit indimenticabili.

È possibile acquistare i biglietti per partecipare all’evento sul sito ufficiale TicketOne: https://www.ticketone.it/artist/jukebox-notte-hit/

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori