Cerca

Eporedia Sport Festival: a Ivrea tre giorni di sport, festa e comunità

Dal 27 al 29 giugno l’impianto “Domenico Santi” si trasforma in una cittadella dello sport con oltre 350 partecipanti, tornei, musica e ristorazione. Un evento nato dai ragazzi dell’Ivrea Rugby per unire atleti, famiglie e cittadini

Eporedia Sport Festival: a Ivrea tre giorni di sport, festa e comunità

foto archivio

Dettagli evento

Tre giorni di sport, festa e partecipazione. È questo lo spirito della seconda edizione dell’Eporedia Sport Festival, in programma nel weekend del 27, 28 e 29 giugno 2025 all’impianto sportivo “Domenico Santi” del quartiere San Giovanni di Ivrea. Una manifestazione che nasce dal basso, dalla passione e dall’impegno di un gruppo di ragazzi della squadra seniores dell’Ivrea Rugby, e che si è già ritagliata un ruolo importante nel panorama degli eventi sportivi amatoriali del territorio.

L’ambizione? Quella di riunire discipline diverse, offrire un’occasione di incontro aperta a tutti, e trasformare l’impianto in un’autentica cittadella dello sport per un intero fine settimana. Lo slogan scelto dai promotori lo racconta perfettamente: “Eporedia Sport Festival non è solo un evento. È un luogo dove chiunque può essere protagonista. Vivi lo sport, vivi Eporedia.”

rugby

E quest’anno il festival fa un salto di qualità: l’edizione 2025 si arricchisce infatti di nuove discipline, aumentando il ventaglio delle proposte e moltiplicando le occasioni di partecipazione. Si parte venerdì 27 con l’apertura ufficiale e l’avvio delle competizioni, che spaziano dal rugby touch amatoriale all’atletica leggera, dal basket 3 contro 3 al rugby seven, fino al green volley (3 contro 3), alla spettacolare Spartan Deka Mile e alle attività di wellness come pilates e yoga.

Sono circa 350 gli atleti iscritti, pronti a darsi battaglia – sportivamente parlando – in una girandola di gare che si alterneranno e si svolgeranno anche in simultanea, trasformando ogni angolo dell’area sportiva in un palcoscenico di entusiasmo, sudore, gioia e condivisione. Un numero importante che dimostra quanto lo sport, quando è accessibile, divertente e ben organizzato, riesca davvero a catalizzare energie e talenti.

Ma non sarà solo sport. Il Festival sarà anche musica, cibo, socialità. È prevista infatti un’area ristoro aperta non solo agli atleti, ma anche a spettatori, famiglie e curiosi: un punto di ritrovo dove gustare piatti sfiziosi, ricaricare le energie e godersi l’atmosfera di una manifestazione che vuole mettere al centro le persone, non solo le prestazioni.

“Crediamo sia questa un’ottima occasione per dimostrare la potenza dello sport a tutti i livelli, che può veramente essere motore di socialità” – scrivono gli organizzatori nel presentare l’evento, e difficile dare loro torto: in un momento storico in cui troppo spesso lo sport viene associato solo a business, sponsor, risultati e cronometri, l’Eporedia Sport Festival ricorda a tutti che esiste un’altra via, fatta di entusiasmo, partecipazione e inclusione.

Tante le novità e un programma ricchissimo, consultabile anche nelle locandine ufficiali diffuse in questi giorni. Ma più di ogni elenco di gare, vale la pena ribadire il senso profondo dell’iniziativa: fare comunità attraverso lo sport, in un luogo che ha tutte le potenzialità per diventare – anche oltre i confini di questa manifestazione – un centro vivo e partecipato della vita cittadina.

Perché Ivrea è anche questo: giovani che si mettono in gioco, atleti che diventano organizzatori, spettatori che si trasformano in tifosi, cittadini che riscoprono uno spazio pubblico animato e pieno di energia. Tutto questo è Eporedia Sport Festival. E dal 27 al 29 giugno, a San Giovanni, il cuore della città batterà più forte.

loc

loca 2

loc

loc

loc

loc

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori