AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
02 Giugno 2025 - 16:55
Aldo Majrano
Dettagli evento
Data di inizio 14.06.2025 - 10:00
Data di fine 14.06.2025 - 16:00
Località
Tipologia
Prezzo 15,00 €
Sabato 14 giugno, tra le 10 e le 16, i sentieri del Tornetti di Viù si trasformeranno in un’oasi di condivisione, consapevolezza ambientale e amore per gli animali. Un’iniziativa che coniuga il piacere di camminare immersi nella natura insieme al proprio cane con un obiettivo concreto: sostenere l’attività della Squadra A.I.B. e Protezione Civile di Viù O.D.V., che da anni protegge con dedizione il territorio montano.
L’evento nasce dalla collaborazione tra Aldo Majrano, legale rappresentante della squadra A.I.B., la dottoressa Monica Bert, veterinaria del paese, e l’istruttrice cinofila Nicole Lorenti. “Abbiamo deciso di riproporre l’iniziativa dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno – spiega Majrano – con l’intento di regalare ai partecipanti una giornata educativa e divertente, promuovendo al contempo il rispetto per l’ambiente e il legame con i nostri animali domestici.”
Il percorso attraverserà i suggestivi boschi della valle, offrendo un’esperienza immersiva a stretto contatto con la flora e la fauna locale. Ma sarà anche l’occasione per conoscere da vicino l’impegno delle squadre Anti Incendi Boschivi, veri custodi del paesaggio montano. Questi volontari operano ogni giorno su due fronti: la prevenzione, attraverso il pattugliamento e l’educazione ambientale, e l’intervento diretto, spegnendo incendi e salvaguardando la biodiversità. La loro conoscenza del territorio e la generosità del loro impegno li rendono un pilastro fondamentale per la sicurezza ambientale. E proprio durante la camminata sarà possibile scoprire di più sulla loro attività e, per chi lo desidera, avvicinarsi al volontariato.
La quota di partecipazione è di 15 euro e comprende un pranzo al sacco (due panini, acqua e pasta di meliga). Il ricavato sarà interamente devoluto alla squadra A.I.B. per il sostentamento delle sue attività. Ogni partecipante riceverà inoltre gadget offerti da NBF Lanes, azienda italiana leader nella nutrizione funzionale animale, da sempre sensibile al benessere degli amici a quattro zampe.
La squadra A.I.B di Viù
L'unione della Protezione Civile e della Squadra Anti-Incendi Boschivi di Viù
Per garantire la sicurezza e il benessere di tutti, è richiesto l'uso del guinzaglio per i cani, che dovranno inoltre essere coperti da assicurazione di Responsabilità Civile (RC). L'evento sarà rinviato in caso di maltempo, con una nuova data da comunicare. La quota di partecipazione è di 15 euro e comprende un pranzo al sacco, che include due panini, pasta di meliga e acqua. Si prega di segnalare in anticipo eventuali esigenze alimentari specifiche. Tutti i partecipanti riceveranno gadget offerti da NBF Lanes, azienda italiana specializzata nella nutrizione funzionale animale e da sempre attenta al benessere a 360 gradi degli amici a quattro zampe. L'intera attività sarà supervisionata dalla dottoressa Monica Bert, medico veterinario, e dall'istruttrice Nicole Lorenti, garantendo professionalità e sicurezza.
Sabato 14 giugno 2025 dalle ore 10 alle ore 16 al Sentiero Tornetti di Viù. Chiunque sia interessato, previa prenotazione obbligatoria alla mail youdogasd@gmail.com o per i responsabili: Aldo Majrano al numero 339 6112862 e Nicole Lorenti con il contatto 349 5273094.
Da sinistra a destra: la veterinaria di Viù Monica Bert insieme all'Istruttrice Nicole Lorenti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.