Cerca

Un giorno al centro commerciale per il Velodromo Francone: al via il tesseramento

I volontari saranno presenti a Le Borgate di San Francesco al Campo per promuovere l’attività del velodromo, raccogliere adesioni e coinvolgere la comunità

Velodromo Francone

Velodromo Francone

Dettagli evento

L’8 marzo il Velodromo Francone di San Francesco al Campo si sposterà, almeno per un giorno, dal suo storico anello di via Ghetto per incontrare cittadini e appassionati in un luogo inusuale: il centro commerciale Le Borgate, in via Torino 168. Sarà un’intera giornata dedicata alla campagna di tesseramento 2025, un’opportunità per chiunque voglia entrare a far parte della grande famiglia del velodromo e sostenere un’istituzione che, da anni, rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo piemontese e non solo.

I volontari del Velodromo saranno presenti per rispondere a ogni domanda, fornire dettagli sulle attività previste per il nuovo anno e illustrare i vantaggi riservati ai nuovi tesserati. L’obiettivo non è solo ampliare la base associativa, ma anche rafforzare il legame tra l’impianto sportivo e la comunità locale. La giornata dell’8 marzo non sarà solo un momento di iscrizione formale, ma anche un’occasione per raccontare il percorso di crescita del Velodromo Francone, i successi raggiunti e le sfide future.

Tesserarsi significa non solo sostenere il velodromo, ma anche poter usufruire di una serie di agevolazioni e scontinegli esercizi commerciali convenzionati. È un modo per coinvolgere il territorio in un progetto che punta a rendere lo sport più accessibile e inclusivo. Il Velodromo Francone, infatti, non è solo una struttura dedicata agli atleti professionisti o ai giovani talenti in erba: è uno spazio aperto a tutti, pensato per chiunque voglia avvicinarsi al ciclismo, che sia per passione, per benessere o semplicemente per scoprire una realtà che ha saputo fare dello sport un motore di aggregazione sociale.

L’evento dell’8 marzo sarà anche un’occasione per presentare alcune delle manifestazioni sportive in programma per il 2025, tra cui il tanto atteso Meeting Regionale Giovanile del 31 maggio e 1° giugno, che vedrà sfidarsi centinaia di giovani ciclisti in diverse specialità. Inoltre, i volontari del Velodromo illustreranno le attività di formazione per i più piccoli, con corsi dedicati alla sicurezza in bicicletta, all’apprendimento delle tecniche di base e all’avvicinamento al mondo delle competizioni su pista.

Chi non potrà partecipare all’appuntamento al centro commerciale potrà comunque tesserarsi in qualsiasi momento dell’anno, sia direttamente al velodromo sia attraverso il sito ufficiale www.velodromofrancone.it. Tuttavia, chi si iscriverà l’8 marzo avrà la possibilità di ricevere informazioni dettagliate di persona e scoprire da vicino le tante opportunità offerte dal Velodromo Francone.

L’evento è stato pensato per avvicinare sempre più persone a una realtà che vuole essere non solo un luogo di allenamento, ma un vero e proprio punto di riferimento per chi ama lo sport e il territorio. L’augurio degli organizzatori è che la giornata dell’8 marzo possa trasformarsi in un momento di incontro e condivisione, capace di attirare nuovi soci, sostenitori e semplici curiosi pronti a scoprire il mondo del ciclismo e del Velodromo Francone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori