Cerca

Carnevale di Ivrea

Scorpioni d’Arduino, tra storia e passione celebrano i 60 anni

Dopo la festa al Jamaica di Bollengo, gli Scorpioni d’Arduino si preparano ai giorni più intensi del Carnevale di Ivrea, tra la Serata di Gala, la battaglia delle arance e le celebrazioni finali

Scorpioni d'Arduino

Scorpioni d'Arduino

Dettagli evento

I festeggiamenti per il Carnevale di Ivrea sono già entrati nel vivo per gli Scorpioni d’Arduino, che hanno dato il via a un’intensa serie di eventi all’insegna di passione, orgoglio e tradizione. Il 25 gennaio, i Giovani Arduini hanno acceso l’entusiasmo con una grande festa al Jamaica di Bollengo, inaugurando un periodo di celebrazioni senza sosta.

Il 14 febbraio, con la serata Arduini Ultima Chiamata, si chiuderà ufficialmente il periodo di iscrizioni, mentre il 23 febbraio, gli Scorpioni d’Arduino animeranno il Mercatino degli Aranceri in Piazza del Distretto, un momento di incontro tra appassionati della storica manifestazione eporediese.

arduini

Con l’avvicinarsi della "Battaglia", il martedì 25 febbraio, alle ore 20, sarà il turno del tradizionale Conte GialloVerde, un ritrovo in sede che segna ufficialmente l’inizio degli eventi più attesi. Sarà un momento di aggregazione per caricare gli animi in vista degli appuntamenti successivi.

Il venerdì 28 febbraio sarà il culmine di questa prima fase con la Serata di Gala, una celebrazione dei 60 anni di passione e orgoglio gialloverde. L’evento, ospitato presso Officine H alle 19:30, promette un’atmosfera esclusiva, ricca di emozioni e ricordi. Le iscrizioni, aperte fino al 14 febbraio, hanno registrato grande interesse, segno della profonda appartenenza che lega gli aranceri alla loro storia. Sarà un’occasione imperdibile per rievocare il passato e guardare con entusiasmo al futuro del gruppo.

Marzo segnerà l’inizio della settimana più adrenalinica del Carnevale di Ivrea. Il sabato 1 marzo, alle ore 18, inizieranno i preparativi per la sfilata, con il ritrovo in piazza e l’animazione musicale curata da Christian Express DJ, per dare il via ufficiale alle celebrazioni.

La battaglia delle arance entrerà nel vivo il domenica 2 marzo, con ritrovo in piazza alle 13:30. Gli Scorpioni d’Arduino si uniranno al corteo alle 13, partendo dalla loro sede per dirigersi verso Piazza del Distretto, dove avranno luogo gli scontri simbolo del Carnevale.

Il lunedì 3 marzo, alle ore 10:45, si terrà la tradizionale Santa Messa presso la Chiesa in punta a Via Arduino, un momento di raccoglimento prima della seconda giornata della battaglia, che riprenderà alle 13:30 in Piazza del Distretto. La giornata si concluderà in grande stile con la Festa Arduini in Musica al Timeless Pub di Corso Vercelli alle 22, un’occasione perfetta per smorzare la tensione accumulata negli scontri in piazza.

Martedì 4 marzo, la battaglia delle arance proseguirà con lo stesso schema del giorno precedente, per chiudersi con la Premiazione del Miglior Giovane Arduini, in programma alle 15:30.

Il mercoledì 5 marzo sarà all’insegna della tradizione culinaria: alle ore 13, presso la sede del gruppo, verranno serviti polenta e merluzzo, grazie alla collaborazione con il catering Faga. L’evento avrà posti limitati, con una capienza massima di 70 partecipanti, e richiederà la prenotazione anticipata.

I festeggiamenti non termineranno con il Carnevale. Il sabato 15 marzo, infatti, si terrà la Cena di chiusura presso il Pluriso di Bollengo, un ultimo grande brindisi per suggellare un’edizione memorabile. L’ultimo appuntamento, invece, sarà il venerdì 4 aprile, con la Cena degli Scorpioni d’Oro, la cui location verrà definita nei prossimi giorni.

Il programma degli Scorpioni d’Arduino è dunque fitto di appuntamenti imperdibili, un crescendo di emozioni e partecipazione. Sessant’anni di storia e passione gialloverde torneranno a colorare le strade di Ivrea, rinnovando ancora una volta la magia del Carnevale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori