Cerca

Montanaro

Una festa di quattro giorni per l'amatissimo parroco canavesano

Don Aldo Borgia celebra i sessant'anni di sacerdozio. Nato a Caluso, fu determinante nella costituzione della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore a Chivasso

Una festa di quattro giorni per l'amatissimo parroco canavesano

Don Aldo Borgia parroco di Montanaro

Dettagli evento

Il 29 giugno 2024, la comunità di Montanaro si riunirà per celebrare i 60 anni di sacerdozio del loro caro parroco, Don Aldo Borgia. Questo evento segna un'importante pietra miliare nella vita di Don Aldo, un uomo dedicato al servizio della Chiesa e della comunità.

Il percorso di don Aldo Borgia

Nato a Caluso il 18 maggio 1940, Don Romualdo Borgia, per tutti semplicemente Don Aldo, ha intrapreso il suo cammino religioso nel 1951 entrando nel piccolo Seminario della diocesi di Ivrea.

Dopo aver proseguito gli studi nel Seminario maggiore, fu consacrato sacerdote il 29 giugno 1964 da Monsignor Albino Mensa nella cattedrale di Ivrea.

Don Aldo ha servito come viceparroco nella parrocchia della cattedrale di Ivrea e successivamente a Chivasso.

Nel 1974 divenne parroco di Borgomasino, dove rimase fino al 1982.

A Chivasso, fu determinante nella costituzione della nuova parrocchia di San Giuseppe Lavoratore.

Dal 2001, Don Aldo guida la parrocchia di Montanaro, diventando un punto di riferimento per la comunità locale.

Il programma dei festeggiamenti

I festeggiamenti per il 60° anniversario di ordinazione di Don Aldo si terranno nella chiesa parrocchiale e includeranno una serie di eventi:

- Giovedì 27 giugno alle 18:30: Adorazione Eucaristica guidata dal Cardinale Arrigo Miglio.
- Venerdì 28 giugno alle 20:30: Serata musicale "Canta e cammina" con il Coro parrocchiale.
- Sabato 29 giugno alle 18:00: Santa Messa di ringraziamento celebrata dal Vescovo Edoardo Cerrato, seguita da un rinfresco sulla piazzetta della Chiesa, offerto dall’Amministrazione Comunale.
- Domenica 30 giugno alle 10:30: Santa Messa conclusiva.

Un Uomo di Fede e Comunità

Don Aldo ha compiuto 84 anni il 18 maggio scorso. Parroco di Montanaro da oltre vent'anni, è amato e rispettato per il suo impegno e dedizione. 

Don Aldo Borgia quando venne ordinato sacerdote e oggi

Un’iniziativa significativa promossa da don Aldo recentemente è stata la riapertura dell'oratorio di Montanaro. Questo progetto è stato accolto con entusiasmo dalle famiglie locali. Don Aldo ha rimarcato, con la sua azione, l'importanza di creare spazi di aggregazione per i giovani, offrendo loro un luogo sicuro e stimolante dove trascorrere il tempo libero.

L'oratorio, gestito da volontari, con il supporto di educatori come il diacono Angelo Mandes, include giochi, momenti di riflessione e laboratori educativi, il tutto mirato a crescere i giovani con valori solidi e cristiani.

Le celebrazioni per il 60° anniversario di sacerdozio di don Aldo Borgia sono un'occasione per riflettere sul suo straordinario contributo alla comunità di Montanaro.

La sua dedizione e il suo spirito di servizio sono fonte di ispirazione per tutti, e questi festeggiamenti rappresentano un tributo al suo instancabile lavoro e alla sua guida spirituale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori