AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
09 Giugno 2024 - 12:22
Dettagli evento
Data di inizio 15.06.2024 - 19:30
Data di fine 16.06.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Ciriè si prepara a celebrare la decima edizione del Torneo Città Medioevali dal 15 al 16 giugno, una manifestazione che ha nel cuore la rievocazione storica e che richiama appassionati da tutta la Regione.
L’evento, intitolato “La Spada nella Rocca - 1305 Margherita di Savoia a Cirié”, è un appuntamento imperdibile per chi ama il Medioevo e le sue atmosfere.
Organizzato da “La Spada nella Rocca” e patrocinato dal Comune di Cirié, il torneo quest’anno vedrà una partecipazione eccezionale, con ben 15 Città Medioevali che prenderanno parte all’evento. La serata di sabato 15 giugno inizierà alle 19:30 con una sfilata storica che percorrerà il centro cittadino partendo da Piazza San Martino fino a Corso Martiri della Libertà. La sfilata coinvolgerà sei borghi locali - Borgo Devesi, Borgo Loreto, Borgo Rossetti, Borgo San Martino, Borgo San Rocco, Borgo San Sudario - che sfoggeranno costumi e ambientazioni medievali al ritmo di tamburi e antichi strumenti musicali.
Domenica 16 giugno, l’evento continuerà dalle 9:00 alle 20:00 con esposizioni di antichi mestieri, banchetti, giochi e scene di vita medioevale, curati dai borghi ciriacesi e dalle città ospiti che includono Orbassano, Condove, Villanova e Lanzo.
Alle 10:00 si terrà la tradizionale corsa sui barili, e alle 11:15 la Santa Messa con la Marchesa Margherita di Savoia, i Borgomastri, le Damigelle e altre figure storiche locali.
Nel pomeriggio, alle 15:00, ci sarà la grande sfilata storica delle città medioevali partecipanti. Oltre a quelli di Cirié, si potranno ammirare i costumi e le acconciature del Gruppo Storico Trecentesco di Lanzo, della Corte Di Margherita di Caselle, dei Conti Di Chatillon, dell’Adelaide di Susa, I Signori Di Rivalba, i Marchesi Paleologi di Chivasso, il Cerchio di Ferro di Orbassano, I Conti di Valperga e tantissimi altri personaggi in costume da altri comuni del territorio. L’elenco completo è reperibile sulla pagina social del Comune di Ciriè.
Il finale con gran spettacolo conclusivo, poi, avrà luogo domenica alle 16.30, quando si svolgerà il X Torneo delle Città Medioevali.
I cavalieri e i loro cavalli daranno vita a tenzoni equestri lungo il Viale Martiri della Libertà, competendo per l’ambito titolo di campione.
Questo evento non è solo un’occasione per celebrare la storia locale, ma anche per valorizzare le tradizioni e la cultura di Cirié e dei territori circostanti. Con la partecipazione di numerose città e borghi che presenteranno i loro costumi e tradizioni storiche, il torneo promette di essere un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Un’occasione da non perdere per fare un salto nel passato e per vivere due giorni di festa, cultura e tradizione a Ciriè.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.