Cerca

Eventi

Cavalieri, combattimenti e personaggi in costume. Il Medioevo arriva per le vie del centro di Ciriè

Due giorni di festa per l'attesissimo evento "La Spada nella Rocca"

Cavalieri, combattimenti e personaggi in costume. Il Medioevo arriva per le vie del centro di Ciriè

Dettagli evento

Ciriè si prepara a celebrare la decima edizione del Torneo Città Medioevali dal 15 al 16 giugno, una manifestazione che ha nel cuore la rievocazione storica e che richiama appassionati da tutta la Regione. 

L’evento, intitolato “La Spada nella Rocca - 1305 Margherita di Savoia a Cirié”, è un appuntamento imperdibile per chi ama il Medioevo e le sue atmosfere.

Organizzato da “La Spada nella Rocca” e patrocinato dal Comune di Cirié, il torneo quest’anno vedrà una partecipazione eccezionale, con ben 15 Città Medioevali che prenderanno parte all’evento. La serata di sabato 15 giugno inizierà alle 19:30 con una sfilata storica che percorrerà il centro cittadino partendo da Piazza San Martino fino a Corso Martiri della Libertà. La sfilata coinvolgerà sei borghi locali - Borgo Devesi, Borgo Loreto, Borgo Rossetti, Borgo San Martino, Borgo San Rocco, Borgo San Sudario - che sfoggeranno costumi e ambientazioni medievali al ritmo di tamburi e antichi strumenti musicali.

Domenica 16 giugno, l’evento continuerà dalle 9:00 alle 20:00 con esposizioni di antichi mestieri, banchetti, giochi e scene di vita medioevale, curati dai borghi ciriacesi e dalle città ospiti che includono Orbassano, Condove, Villanova e Lanzo. 

Alle 10:00 si terrà la tradizionale corsa sui barili, e alle 11:15 la Santa Messa con la Marchesa Margherita di Savoia, i Borgomastri, le Damigelle e altre figure storiche locali.

Nel pomeriggio, alle 15:00, ci sarà la grande sfilata storica delle città medioevali partecipanti. Oltre a quelli di Cirié, si potranno ammirare i costumi e le acconciature del Gruppo Storico Trecentesco di Lanzo, della Corte Di Margherita di Caselle, dei Conti Di Chatillon, dell’Adelaide di Susa, I Signori Di Rivalba, i Marchesi Paleologi di Chivasso, il Cerchio di Ferro di Orbassano, I Conti di Valperga e tantissimi altri personaggi in costume da altri comuni del territorio. L’elenco completo è reperibile sulla pagina social del Comune di Ciriè.

Il finale con gran spettacolo conclusivo, poi, avrà luogo domenica alle 16.30, quando si svolgerà il X Torneo delle Città Medioevali. 

I cavalieri e i loro cavalli daranno vita a tenzoni equestri lungo il Viale Martiri della Libertà, competendo per l’ambito titolo di campione.

Questo evento non è solo un’occasione per celebrare la storia locale, ma anche per valorizzare le tradizioni e la cultura di Cirié e dei territori circostanti. Con la partecipazione di numerose città e borghi che presenteranno i loro costumi e tradizioni storiche, il torneo promette di essere un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Un’occasione da non perdere per fare un salto nel passato e per vivere due giorni di festa, cultura e tradizione a Ciriè.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori