AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
08 Ottobre 2025 - 21:20
Augusto Vino
Dettagli evento
Data di inizio 10.10.2025 - 00:00
Data di fine 10.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Una mattina dedicata all’educazione come patto, come alleanza tra scuola e territorio. Venerdì 10 ottobre, dalle 9:30 alle 13, presso la ICO Academy di Via Jervis 11/d a Ivrea, la Fondazione di Comunità del Canaveseorganizza un convegno sui Patti Educativi di Comunità, un’occasione di confronto tra istituzioni scolastiche, enti locali e mondo accademico per fare il punto su un modello che sta ridisegnando il modo di pensare e costruire l’educazione nel territorio canavesano.
A portare i saluti e introdurre i lavori sarà Augusto Vino, presidente della Fondazione di Comunità del Canavese, che da anni sostiene iniziative di rete tra scuole, associazioni e famiglie. Subito dopo, le docenti dell’Istituto Comprensivo Ivrea 2 presenteranno la loro esperienza concreta con il Patto Educativo di Comunità, un progetto che ha messo in connessione scuola, enti locali, associazioni e famiglie, creando un percorso educativo condiviso e partecipato.
Tra gli interventi di rilievo figurano quelli della professoressa Angela Fedi, docente di Psicologia Sociale presso l’Università di Torino, che proporrà una riflessione sulla “cornice psicosociale per ampliare lo sguardo della comunità educante”, e della dottoressa Tecla Riverso, dirigente dell’Ufficio V di Torino dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, insieme alla dottoressa Angela Lotito, referente per i Patti Educativi di Comunità. Le due esperte approfondiranno i temi dell’autonomia e della governance nei Patti, sottolineando l’importanza di una collaborazione strutturata e duratura tra scuola e territorio.
Dopo la pausa caffè, la parola passerà alla dottoressa Chiara Orbisaglia, dello staff della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, che illustrerà il ruolo del coordinamento territoriale, mentre la dottoressa Giuseppina Mangione, referente per l’INDIRE dell’Osservatorio Nazionale sui Patti Educativi, offrirà una panoramica sul lavoro di ricerca e monitoraggio a livello nazionale.
La mattinata sarà coordinata dalla dottoressa Marzia Giulia Niccoli, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Comunità del Canavese, e si concluderà con interventi dal pubblico e un momento di sintesi finale alle 12:30.
L’incontro si preannuncia come un’occasione preziosa per riflettere sul significato stesso dell’educazione come bene comune, condiviso e costruito insieme. I Patti Educativi di Comunità, infatti, rappresentano un modello innovativo che mette in rete competenze, risorse e persone, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra scuola e territorio e offrire ai ragazzi esperienze di crescita più ricche e inclusive.
La partecipazione è libera ma è richiesta la conferma via mail all’indirizzo fondazionecomunitacanavese@gmail.com.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.