AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
06 Settembre 2025 - 17:31
Valeria Bianca Mian
Dettagli evento
Data di inizio 11.09.2025 - 00:00
Data di fine 16.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Dopo il successo della rassegna estiva che ha trasformato la Terrazza dei Curiosi in un salotto culturale a cielo aperto, Settimo Torinese si prepara a un nuovo ciclo di incontri che porterà ancora una volta libri, parole e riflessioni in via Cesare Battisti 3. Questa volta, però, con una scelta ben precisa: saranno le donne le assolute protagoniste.
Il progetto nasce dalla collaborazione del Gruppo Persone Curiose, dell’associazione Due Fiumi e della SOMS – Società Operaia di Mutuo Soccorso di Settimo. Un sodalizio che ha deciso di dare spazio alle voci femminili della narrativa e della saggistica contemporanea, offrendo al pubblico un percorso che intreccia storie, ricordi, identità e immaginazione.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno alle ore 17.00 sulla Terrazza della Casa dei Curiosi, un luogo che ormai è diventato punto di riferimento per la comunità settimese e non solo.
Si parte l’11 settembre con Valeria Bianca Mian e il suo Le signore dei giochi, un viaggio nel noir contemporaneo che indaga misteri e tensioni femminili.
Il 18 settembre sarà la volta di Egle Bolognesi con Tra cielo e radici, un’opera che fonde vita e memoria in una scrittura intensa.
Il mese si chiuderà il 25 settembre con Imma Schiena e il suo La pace è femmina, un invito a riflettere su riconciliazione e identità.
Il 2 ottobre toccherà a Celestina Cielo con Un’improbabile amicizia, storia di legami inaspettati che superano barriere e pregiudizi.
Il 9 ottobre arriverà Faustina Cristofolini con Il posto dell’incanto, un’opera capace di trasportare il lettore in atmosfere sospese e suggestive.
Il ciclo si concluderà – almeno per ora – il 16 ottobre con Manuela Massarenti, che leggerà Lessico Famigliare di Natalia Ginzburg, rendendo omaggio a una delle più grandi voci femminili della letteratura italiana.
Gli organizzatori hanno anticipato che non si esclude l’aggiunta di un ulteriore incontro, la cui data verrà comunicata successivamente.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, ma con prenotazione obbligatoria contattando Loredana al 335 335 960.
Un autunno, dunque, che si preannuncia intenso e coinvolgente, capace di unire lettura, scrittura e comunità. Non solo un cartellone culturale, ma un’occasione per ascoltare nuove voci, scoprire storie inedite e vivere la letteratura come esperienza condivisa. Settimo Torinese conferma così la sua vocazione a città della cultura, capace di trasformare la parola scritta in incontro e relazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.