Cerca

FAVRIA

Memorial Luisella Rocca: Favria si stringe in un abbraccio di sport e ricordi

Tornei, brindisi e momenti di comunità per celebrare l’energia e il sorriso di Luisella, infermiera amatissima scomparsa nel 2024 a soli 53 anni

Memorial Luisella Rocca: sport, amicizia e un brindisi per ricordarla

Dettagli evento

Favria si prepara ad accogliere un appuntamento speciale che unisce sport, convivialità e memoria. Il paese, insieme alle figlie Bianca e Francesca, celebra la vita di Luisella Rocca con il “Memorial Luisella Rocca – Spritz e Sport”, un’iniziativa che trasforma il campo sportivo in un luogo di ricordo, gioco e sorrisi condivisi.

Luisella Rocca, infermiera stimata e amatissima, è scomparsa prematuramente nel 2024 a soli 53 anni, in seguito a un tragico incidente. Chiunque l’abbia conosciuta conserva il ricordo della sua energia contagiosa, della sua voce squillante e di un sorriso capace di trasmettere speranza anche nei momenti più difficili. L’ospedale di Cuorgnè le ha già reso omaggio intitolandole l’ambulatorio dedicato alle persone portatrici di stomia: un gesto concreto che racconta meglio di mille parole la dedizione e la generosità che l’hanno contraddistinta.

Il Memorial sarà molto più di una giornata sportiva: sarà un abbraccio collettivo, un’occasione per ritrovarsi, fare squadra, brindare e ridere insieme, nel segno di Luisella. Il programma prevede tornei aperti a squadre, momenti di socialità e tanto entusiasmo. L’ingresso è libero per il pubblico che vorrà assistere, mentre le iscrizioni sono già aperte per chi desidera scendere in campo.

  • Quota iscrizione: 50 euro a squadra

  • Età partecipanti: dai 14 anni (con liberatoria firmata)

  • Iscrizioni entro: 7 settembre (contatti: Bianca 347 8600146 – Francesca 388 8205449)

  • Premi: proporzionati al numero delle squadre iscritte

  • Gadget: per tutti i partecipanti

Gli organizzatori spiegano così lo spirito dell’iniziativa: “Una giornata per stare insieme, brindare, ridere e ricordare Luisella con quello stesso spirito di unione che lei ci ha insegnato”. Parole che condensano il senso più autentico dell’evento: non una semplice manifestazione sportiva, ma il desiderio di tenere viva la memoria di una donna che ha fatto dell’altruismo e della gioia di vivere la propria cifra distintiva.

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori