Cerca

Eventi

Lanzo Torinese celebra 450 anni di fede

Quattro giorni di eventi per l’importante anniversario della Confraternita del Santissimo Nome di Gesù che ha la sua sede nella Chiesa di Santa Maria del Borgo

La Chiesa di Santa Maria del Borgo a Lanzo T.se

La Chiesa di Santa Maria del Borgo a Lanzo T.se

Dettagli evento

La Confraternita del Santissimo Nome di Gesù di Lanzo Torinese si prepara a festeggiare il suo 450° anniversario di fondazione con un ricco programma di eventi da giovedì 10 a domenica 13 luglio. Saranno quattro giorni per onorare non solo un’istituzione religiosa, ma un patrimonio culturale e spirituale collettivo che ha attraversato generazioni.

La fondazione della Confraternita risale al 1575 e da allora ha sempre rappresentato un pilastro della comunità lanzese. Per quasi mezzo millennio ha infatti attivamente sostenuto la vita religiosa e sociale di Lanzo Torinese, promuovendo i principi di carità, fede e solidarietà reciproca. La sua sede si trova nella Chiesa di Santa Maria del Borgo, che si trova in via San Giovanni Bosco nel centro storico della cittadina. Questa chiesa non è solo un luogo di culto ma è anche un simbolo di storia e arte sacra.

I festeggiamenti ufficiali in onore di questo straordinario traguardo si apriranno giovedì 10 luglio alle 20.30 con una Santa Messa solenne celebrata da Don Augusto Motta, accompagnata dal coro Le Mille e una Nota diretto dalla Maestra Roberta Spandre. Seguirà la tradizionale distribuzione del Pane della Carità e un rinfresco sulla piazza antistante, allietato dalle note della Banda Musicale di Lanzo diretta dal Maestro Angelo Alasonatti.

Venerdì 11 luglio la Chiesa di Santa Maria del Borgo ospiterà una serata “Fra storia e musica”, un viaggio fra le armonie classiche eseguite dalla formazione D.A.R.E. Quartet e le riflessioni storiche a cura di Andrea Goffo e Alberto Morella.

Sabato 12 luglio l’appuntamento è in Piazza Gallenga alle 15.30 per una visita guidata alla scoperta dei tesori artistici e architettonici della Chiesa e del borgo medievale, a cura del Comitato Ponte del Diavolo. Per aderire è necessaria la prenotazione a utvallidilanzo@libero.it o al numero 0123/28080.

I festeggiamenti si concluderanno domenica 13 luglio con la tradizionale Messa domenicale alle 8.00 e la premiazione del cruciverba dedicato all’anniversario nel pomeriggio a partire dalle 15.00. Seguirà un approfondimento storico sulla chiesa a cura di Andrea Goffo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori