AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Giugno 2025 - 22:20
Sigfrido Ranucci
Dettagli evento
Data di inizio 07.06.2025 - 00:00
Data di fine 07.06.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Sabato 7 giugno alle ore 18:00, l’Auditorium del Liceo Scientifico Antonio Gramsci di Ivrea ospiterà uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per chi crede ancora nel giornalismo vero, coraggioso, indipendente. Sigfrido Ranucci, volto e anima della trasmissione Report su Rai 3, sarà presente per raccontare il suo ultimo lavoro editoriale, “La scelta”, un libro che è molto più di una biografia: è un manifesto civile, un racconto lucido e a tratti doloroso di cosa significhi oggi informare senza padroni, senza dover rendere conto a interessi editoriali, politici o economici.
L’evento, promosso dal collettivo Nuovi Equilibri Sociali, che opera tra Ivrea e Biella, si inserisce in un percorso culturale che mette al centro il diritto a conoscere, a comprendere, a non farsi prendere in giro dalla superficialità dell’informazione usa-e-getta. Ad accompagnare Ranucci sul palco ci sarà la giornalista Rita Cola, che condurrà il dialogo con lui, ripercorrendo le inchieste più significative, le pressioni ricevute, i rischi corsi, le battaglie vinte (e perse) in nome di una sola idea: la verità.
“La scelta” è un titolo che racchiude tutto. Perché è proprio la scelta – quotidiana, faticosa, mai scontata – che definisce la traiettoria di un giornalista. La scelta di non voltarsi dall’altra parte, la scelta di non farsi intimidire, la scelta di continuare a scavare dove altri si fermano. E in un Paese dove spesso le inchieste vengono ignorate o silenziate, Sigfrido Ranucci ha deciso di non abbassare la testa, continuando a esercitare quel diritto-dovere che il servizio pubblico dovrebbe sempre incarnare: informare, approfondire, disturbare.
L’ingresso all’evento è a offerta libera, fino a esaurimento posti. Durante la serata sarà possibile acquistare il libro grazie alla presenza della libreria Azami di Ivrea, sia in loco sia presso il proprio punto vendita di via Quarto Martiri. Una scelta non casuale, quella del liceo Gramsci, che richiama un’eredità culturale fatta di pensiero critico, di passione civile, di rigore etico.
Nuovi Equilibri Sociali, con questo appuntamento, vuole offrire a tutti – studenti, cittadini, appassionati di informazione – la possibilità di incontrare dal vivo chi ha fatto del giornalismo un presidio democratico. Chi ha raccontato l’Italia senza reticenze, senza diplomazie, senza compiacenze.
"Ivrea - commenta Luca Jacopo Pitti - è pronta ad accogliere Sigfrido Ranucci. E questa volta, non davanti allo schermo, ma a pochi passi, per ascoltare dalla sua voce la verità dietro ogni puntata. Perché il giornalismo non è mai neutrale: o sta con i cittadini, o sta contro ...".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.