Cerca

Evento

A Ivrea si parla di nucleare: il 6 giugno incontro con il prof. Walter Ambrosini alle Officine H

Tra verità scientifica e transizione energetica, un appuntamento per capire il presente e il futuro dell’energia nucleare

Nucleare: sindacati in rivolta per il futuro degli impianti di Trino e Saluggia

Nucleare

Dettagli evento

Il Forum Democratico del Canavese - Tullio Lembo ETS, da oltre vent’anni promotore di incontri e riflessioni sui grandi temi della società, propone un nuovo evento di grande attualità. Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18.00, presso il Polo Universitario Officina H di Ivrea (Via Montenavale), si terrà l’incontro pubblico “L’energia nucleare e il suo ruolo nella transizione energetica”, con la partecipazione del prof. Walter Ambrosini, ordinario di Impianti Nucleari all’Università di Pisa.

Un momento di dibattito e confronto pensato per cittadini, studenti, tecnici e amministratori, in un contesto in cui il tema del nucleare torna al centro del dibattito politico ed energetico europeo. L’ingresso è libero e gratuito, con possibilità di seguire l’evento anche online tramite Zoom (previa iscrizione) e in diretta YouTube sul canale ufficiale del Forum.

cl

A presentare l’incontro sarà Roberto Battegazzorre, rappresentante del Forum Democratico.

Il prof. Ambrosini, tra i massimi esperti italiani nel settore, guiderà il pubblico in un viaggio alla scoperta dell’energia nucleare, a partire dal quadro normativo e politico attuale, passando per la progettazione e il funzionamento in sicurezza degli impianti, fino agli scenari energetici del futuro. L’obiettivo è sfatare alcuni miti e paure diffuse – dalle scorie ai costi, dai rischi alle tecnologie – offrendo dati concreti e approcci scientifici.

L’intervento sarà anche l’occasione per riflettere sul ruolo del nucleare nella lotta al cambiamento climatico e nella costruzione di un sistema energetico decarbonizzato, ponendo l’accento sulla necessità di scelte consapevoli e basate su evidenze.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Città di Ivrea.

Iscrizioni ZOOM, clicca qui
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori