Cerca

Eventi

Ivrea da gustare: il 1° giugno Sbam accende i sensi e riempie le strade di sapori

"I sapori di Sbam: un viaggio tra tradizione e innovazione nelle vie gustose di Ivrea"

Ivrea da gustare: il 1° giugno Sbam accende i sensi e riempie le strade di sapori

Lorena Borsetti

Dettagli evento

Ivrea si prepara a un’esplosione di profumi, colori, sorrisi e, soprattutto, sapori. Domenica 1° giugno, dalle 10 alle 19.30, il centro storico tornerà a battere forte con SBAM – Le Vie del Gusto, l’appuntamento più atteso della primavera per chi ama il cibo, la comunità e le emozioni genuine.

Ma SBAM è molto più di una festa gastronomica. È un progetto sociale e culturale, un'idea semplice e rivoluzionaria che ha messo al centro le persone, i commercianti, gli artisti, i volontari e le strade. Nato da un gruppo di cittadini visionari raccolti attorno all’associazione SBAM ETS – Comunità in fermento, con Lorena Borsetti alla presidenza, questo format è diventato in pochi mesi una vera e propria forza propulsiva per il rilancio del centro storico.

Ogni mese SBAM reinventa Ivrea con un tema nuovo, tra spettacoli, laboratori, musica, arte e buon cibo. È il contrario dell’evento calato dall’alto: qui tutto nasce dal basso, dalle botteghe, dalle cucine, dai sorrisi di chi ci crede. Ivrea diventa una piazza aperta al mondo, dove si cammina, si ascolta, si ride, si mangia e si vive.

E il 1° giugno si celebra la tavola, con l’edizione dedicata alle Vie del Gusto, che coinvolge ristoratori, caffetterie, osterie ed enoteche in un viaggio enogastronomico diffuso e accessibile. Non una sola piazza, ma un intero tessuto urbano che si mette in mostra con i suoi gioielli di gusto.

Nel Borghetto di via Gozzano sarà allestita una grande zona street food e agroalimentare, dove si alterneranno specialità di pesce, arrosti alla brace, crepes profumate, prodotti del territorio, tutto preparato con passione da produttori locali che hanno scelto di raccontare la loro storia attraverso i sapori.

Ma il vero colpo al cuore lo danno i ristoratori che hanno aderito all’iniziativa con piatti originali a tema SBAM, creati apposta per l’evento:

  • Alla Caffetteria La Violetta (via Gozzano 23), ci si può concedere una dolce fuga al Sud con granite e brioches con il tuppo e cannoli siciliani farciti con ricotta di pecora, un omaggio alle radici e alla memoria.

  • L’Osteria San Maurizio (via Guarnotta 1) ha pensato ai grandi amanti del Piemonte con un abbinamento da applausi: plin e vitello tonnato. Tradizione e maestria si fondono in un’esperienza indimenticabile.

  • L’Orto del Coniglio (via Guarnotta 23) punta sulla freschezza dell’orto con agnolotti alla borragine e fragole nostrane saltate in padella. Primavera nel piatto, letteralmente.

  • Il Caffè Gioberti (piazza Gioberti 13) propone un perfetto spuntino di strada: piadine romagnole fresche e ghiaccioli artigianali alla frutta. Leggerezza e genuinità per ogni palato.

  • L’enoteca Vino e Dintorni (via Arduino 67) chiude in bellezza con un tris originale: acciughotto, pan bagnà veg, lasagna vegetariana e torta caprese. Il tutto accompagnato da vini selezionati e tanta voglia di raccontare la cucina con ironia e passione.

E non mancheranno gli artisti del gusto da strada: Caspita Crêpes, La Vulpera, La Bottega Alimentari, tutti pronti a conquistare anche i più scettici con profumi avvolgenti e ingredienti autentici.

SBAM è l’esempio vivente di come una città può rinascere dal basso. È la scommessa – vinta – che il centro storico non è un museo, ma un organismo vivo, se lo si fa vibrare con creatività e partecipazione. È il risultato di mesi di lavoro volontario, incontri serali, idee condivise, passi concreti. È il sorriso di un bambino che dipinge in piazza, di un anziano che si siede su una panchina e guarda la città rinascere, di un commerciante che vede finalmente passare gente davanti alla sua vetrina.

Il 1° giugno non è solo una domenica da trascorrere in compagnia. È una promessa mantenuta: quella che Ivrea è viva. E chiunque abbia un po’ di fame – di gusto, di bellezza, di incontri veri – non può mancare.

adfa

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori