Cerca

Evento

“Non facciamo del bene”: quando il lavoro sociale diventa atto politico

Allo ZAC! di Ivrea, mercoledì 21 maggio, Andrea Morniroli presenta il suo libro-inchiesta sull’impatto sociale e politico del welfare, in dialogo con Laura Morezzi di Officine Terzo Settore

“Non facciamo del bene”: quando il lavoro sociale diventa atto politico

Andrea Morniroli

Dettagli evento

Mercoledì 21 maggio, ore 21.00, allo ZAC! di Ivrea (Via Dora Baltea 40/B), va in scena un incontro che promette di scuotere certezze e accendere riflessioni. Andrea Morniroli, coautore insieme a Gea Scancarello del libro “Non facciamo del bene” (Donzelli Editore), sarà protagonista di una serata di confronto e approfondimento sul senso profondo del lavoro sociale e del suo ruolo pubblico e politico.

Il volume, sottotitolato “Inchiesta sul lavoro sociale tra agire politico e funzione pubblica”, si pone come una lente critica e appassionata sul mondo del welfare, spesso percepito come un ambito neutro, tecnico, burocratico. Morniroli e Scancarello rovesciano questa visione e raccontano invece un universo di operatori e operatrici che ogni giorno devono fare i conti con diseguaglianze strutturali, tagli ai servizi, precarietà e scelte politiche che troppo spesso svuotano il “bene” di senso e di efficacia.

A dialogare con l'autore sarà Laura Morezzi di Officine Terzo Settore, che stimolerà una discussione aperta sulla possibilità di restituire al lavoro sociale la sua dimensione originaria: quella di un impegno civile, una forma di azione politica capace di farsi carico dei bisogni e delle fragilità senza rinunciare a immaginare un cambiamento più profondo della società.

L’evento è promosso da Officine Terzo Settore, Libreria Mondadori di Ivrea e ZAC! Zone Attive di Cittadinanza, tre realtà da sempre attente a creare spazi di confronto e a sostenere la cultura del bene comune.

Per chi lo desidera, prima dell’incontro sarà possibile cenare al ristorante dello ZAC!: un’occasione in più per vivere la serata in un contesto conviviale. La prenotazione è consigliata ai numeri 0125 362715 o 389 591 53 90.

Una serata per chi lavora nel sociale, per chi ne usufruisce, per chi lo studia o semplicemente lo osserva da lontano. Una serata per chi è stanco di sentirsi dire che “fare del bene” è sufficiente. Perché, a volte, il vero bene nasce solo quando si ha il coraggio di metterlo in discussione.

morniroli

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori