AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
17 Maggio 2025 - 00:13
Andrea Morniroli
Dettagli evento
Data di inizio 21.05.2025 - 00:00
Data di fine 21.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Mercoledì 21 maggio, ore 21.00, allo ZAC! di Ivrea (Via Dora Baltea 40/B), va in scena un incontro che promette di scuotere certezze e accendere riflessioni. Andrea Morniroli, coautore insieme a Gea Scancarello del libro “Non facciamo del bene” (Donzelli Editore), sarà protagonista di una serata di confronto e approfondimento sul senso profondo del lavoro sociale e del suo ruolo pubblico e politico.
Il volume, sottotitolato “Inchiesta sul lavoro sociale tra agire politico e funzione pubblica”, si pone come una lente critica e appassionata sul mondo del welfare, spesso percepito come un ambito neutro, tecnico, burocratico. Morniroli e Scancarello rovesciano questa visione e raccontano invece un universo di operatori e operatrici che ogni giorno devono fare i conti con diseguaglianze strutturali, tagli ai servizi, precarietà e scelte politiche che troppo spesso svuotano il “bene” di senso e di efficacia.
A dialogare con l'autore sarà Laura Morezzi di Officine Terzo Settore, che stimolerà una discussione aperta sulla possibilità di restituire al lavoro sociale la sua dimensione originaria: quella di un impegno civile, una forma di azione politica capace di farsi carico dei bisogni e delle fragilità senza rinunciare a immaginare un cambiamento più profondo della società.
L’evento è promosso da Officine Terzo Settore, Libreria Mondadori di Ivrea e ZAC! Zone Attive di Cittadinanza, tre realtà da sempre attente a creare spazi di confronto e a sostenere la cultura del bene comune.
Per chi lo desidera, prima dell’incontro sarà possibile cenare al ristorante dello ZAC!: un’occasione in più per vivere la serata in un contesto conviviale. La prenotazione è consigliata ai numeri 0125 362715 o 389 591 53 90.
Una serata per chi lavora nel sociale, per chi ne usufruisce, per chi lo studia o semplicemente lo osserva da lontano. Una serata per chi è stanco di sentirsi dire che “fare del bene” è sufficiente. Perché, a volte, il vero bene nasce solo quando si ha il coraggio di metterlo in discussione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.