AGGIORNAMENTI
Cerca
Libri
29 Aprile 2025 - 17:00
A Cirié sboccia "Il Maggio dei Libri": tre serate per perdersi tra storie, emozioni e misteri
Dettagli evento
Data di inizio 29.04.2025 - 00:00
Data di fine 28.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Cirié si prepara a vivere un mese di maggio all’insegna della lettura e della cultura. Torna anche quest’anno "Il Maggio dei Libri", la campagna nazionale ideata dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Ministero della Cultura, che invita a portare i libri e la passione per la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare chi, magari, non si è ancora lasciato conquistare dal fascino delle pagine scritte.
Tre appuntamenti, tre storie, tre viaggi diversi, che animeranno la Biblioteca Civica A. Corghi di Cirié, grazie alla collaborazione tra il Comune, le associazioni culturali e le librerie cittadine come Ca’Libro e Ubik, da sempre al fianco delle iniziative di promozione letteraria. Il tutto reso possibile anche grazie al titolo di Cirié Città che Legge, riconoscimento che testimonia l'impegno costante nel diffondere il valore della lettura come strumento di crescita personale e collettiva.
Il ciclo di incontri prenderà il via martedì 6 maggio, alle ore 20.45, con la presentazione del nuovo giallo di Francesca Mautino, "Tutti conoscono tutti": un noir brillante, ambientato a Torino, che conduce il lettore lungo il tortuoso cammino delle svolte della vita e dei legami familiari. A dialogare con l’autrice sarà Sabrina Bellezza Fontana, mentre le letture saranno affidate alla voce intensa di Anna Paciletti.
Mercoledì 21 maggio, sempre alle 20.45, sarà il turno di Orso Tosco con "La controra del Barolo", un altro giallo d'autore che trascinerà il pubblico tra le nuove avventure del commissario imperiese Gualtiero Bova. Un viaggio letterario accompagnato dalla partecipazione di Gianni Giacomino e dalle letture di Giustina Lizzola, capaci di immergere il pubblico nella scrittura elegante e acuta dell’autore.
Gran finale mercoledì 28 maggio, alle ore 18.00, con Francesco Casolo che presenterà "Il truffatore": un romanzo intenso e potente, ambientato tra Milano e la provincia lombarda, che scava nelle profondità psicologiche delle motivazioni alla radice delle follie di un truffatore. A moderare l'incontro sarà Valeria Tron, mentre le letture saranno curate da Paolo Lauri, dando voce a un racconto che promette di restare impresso a lungo nei cuori dei partecipanti.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Civica A. Corghi di via D’Oria 14/9 (Complesso Cirié 2000, primo piano). L’ingresso è libero e gratuito: un invito aperto a tutti, perché la cultura è un bene da condividere, un viaggio da intraprendere insieme.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.