Cerca

Eventi

Filippo Aquaro racconta la rinascita tra Italia e Capo Verde: "Quasi nero"

Venerdì 9 maggio l’autore presenta il suo romanzo dedicato agli sconfitti di ogni latitudine. In dialogo con Davide Gamba, letture di Viridiana Casali e Renato Cravero. Ingresso libero

Filippo Aquaro racconta la rinascita tra Italia e Capo Verde: "Quasi nero"

Filippo Aquaro

Dettagli evento

Sarà una serata speciale quella di venerdì 9 maggio alle ore 21.00, presso la Libreria Mondadori di Piazza Freguglia 13. Filippo Aquaro, scrittore e viaggiatore, presenterà il suo romanzo "Quasi nero", pubblicato da Youcanprint. A dialogare con lui sarà Davide Gamba, mentre alcune letture tratte dal libro saranno affidate alle voci di Viridiana Casali e Renato Cravero. L’ingresso all'evento è libero e gratuito e, per l’occasione, sarà possibile acquistare una copia del romanzo e partecipare al firmacopie.

"Quasi nero" racconta la storia di Vivo Canonero, uomo spinto dalla necessità a lasciare l’Italia per cercare una nuova vita nell’arcipelago di Capo Verde. Qui, immerso nel caldo abbraccio dell’oceano, inizia una nuova esistenza come pescatore di tonni. Nel suo percorso di rinascita, l’amicizia e la solidarietà diventano fari nella tempesta, anche se l'incontro tra la cultura europea e quella africana rivela presto la sua complessità e le sue insidie.

Attraverso una straordinaria galleria di personaggi – esuli, fuggitivi, avventurieri e sconfitti di ogni latitudine – Aquaro dipinge un ritratto intenso e autentico di chi, pur perdendo tutto, riesce a ritrovare sé stesso dall’altra parte del mondo. Ora drammatico, ora esilarante, il romanzo si legge tutto d’un fiato ed è una profonda riflessione sulla distanza spesso incolmabile tra mondi e mentalità differenti.

Filippo Aquaro nasce a Torino e ha vissuto per alcuni anni anche a Ivrea. Dopo aver svolto numerosi mestieri umili tra l’Italia e gli Stati Uniti, si laurea in Lettere Moderne e intraprende un percorso professionale nel mondo della comunicazione. La voglia di cambiamento lo porta poi a trasferirsi sull’isola di Sal, a Capo Verde, dove sperimenta la vita dura e affascinante del pescatore di tonni. Da quell’esperienza nasce "Quasi nero", romanzo che è anche un resoconto personale di rinascita e di scoperta. Oggi Aquaro vive a Tenerife, dove continua a viaggiare e a dedicarsi alla scrittura e a nuove attività, sempre in equilibrio tra l’umiltà del vivere e la ricchezza del raccontare.

La serata si preannuncia come un'occasione imperdibile per chi ama le storie di vita vissuta, i romanzi che parlano di viaggi interiori e geografici, e per chi desidera conoscere da vicino un autore capace di trasformare la perdita in rinascita, la fatica quotidiana in letteratura.

Libreria Mondadori Ivrea 
di Mondo Tre Snc
di Gamba Davide e C.
Piazza Freguglia 13
10015 Ivrea (TO)
Tel 0125 425708
Cell 349 8282777 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori