AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
05 Aprile 2025 - 16:17
Dettagli evento
Data di inizio 05.04.2025 - 00:00
Data di fine 06.04.2025 - 00:00
Località
Tipologia
C’è chi parla di rigenerazione urbana. E poi c’è chi la fa davvero. A Ivrea, questa rivoluzione culturale e sociale ha un nome ben preciso: SBAM – Comunità in fermento. Un’associazione che da quasi un anno, mese dopo mese, tiene accesa la scintilla dell’entusiasmo con eventi che fanno bene alle persone, ai negozi, alle famiglie, al centro storico. Un modello di cittadinanza attiva che crea relazioni, offre opportunità, e trasforma le vie eporediesi in laboratori a cielo aperto.
Domenica 6 aprile 2025, dalle 10 alle 18, SBAM torna a stupire con un nuovo evento tematico dal titolo inequivocabile: Medioevo Fantasy. E sarà come entrare in una fiaba a cielo aperto.
Il cuore dell’evento batte tra via Arduino, Piazza Gioberti (la storica "Maretta"), via Guarnotta e il Borghetto, trasformate per l’occasione in un villaggio medievale popolato da draghi, cavalieri, cartomanti, dame e mercanti. Un sogno ad occhi aperti per i bambini, una meraviglia anche per gli adulti.
LABORATORI, MAGIA E CREATIVITÀ PER TUTTI
La proposta per i più piccoli – e non solo – è irresistibile. Alla libreria Didattica Più, in via Guarnotta 33, ci si potrà cimentare nella creazione della Porta delle Fate (ore 10-12) o dare vita a Draghi Volanti (ore 14-17), in un laboratorio artistico che farà volare la fantasia.
In via Gozzano 19, Shirley Cordisco aspetta tutti con il suo “Drago per amico”, un laboratorio illustrato aperto dai 2 ai 99 anni. A conferma che la creatività non ha età.
Al civico 37 di via Arduino, l’Atelier ArtDabò si prepara a forgiare veri eroi: con l’argilla si potranno creare personaggi medievali personalizzati, unendo manualità e immaginazione. Dame e cavalieri, draghi e maghi: ogni bambino potrà portare a casa la sua creatura.
MERCATINI, ARTISTI, BOTTEGHE E SPETTACOLI ITINERANTI
Lungo tutte le vie si snoderanno bancarelle di artigiani, hobbisti, creativi e associazioni. Un mercato diffuso e affascinante dove trovare pezzi unici, idee regalo, oggetti fatti a mano.
Non mancheranno gli spettacoli: esibizioni di musica dal vivo, gruppi in costume storico come Burgo Turris, Nova Militia Templi, Gilda del Corco Bianco, Motus Inducta e Fara di Belmonte porteranno i visitatori nel cuore di un mondo che sa di avventura, fuoco, accampamenti e racconti epici.
Alle 10, in via Arduino, si potrà ascoltare l’ensemble d’archi Corde Aperte, mentre nel pomeriggio ci penserà Eporedia Sound a chiudere il cerchio con energia e ritmo. In Piazza Maretta, danze popolari e cartomanti in costume coinvolgeranno passanti e famiglie.
LE VIE DEL GUSTO: UN PERCORSO DA LECCARSI I BAFFI
Il Borghetto si trasforma nella patria del gusto. Un'area street food e agroalimentare con specialità per tutti i palati: arrosticini, cannoli siciliani, gnocco fritto, piadine romagnole, vitello tonnato, agnolotti al ragù di cinghiale, cannelloni d’anatra e tanto altro.
Coinvolti anche ristoranti e caffetterie locali: da La Violetta all’Orto del Coniglio, da San Maurizio al Caffè Gioberti, tutti propongono menù speciali pensati per il tema fantasy. Un invito a sedersi, gustare, scoprire sapori e riscoprire luoghi.
UNA FOTO PER RICORDARLO. GRATIS.
E per chi vuole un ricordo indelebile di questa giornata straordinaria, lungo via Arduino si potrà scattare una foto gratuita grazie a jvfotografie.it. Con draghi sullo sfondo e un sorriso sul volto, ogni scatto sarà un piccolo pezzo di felicità da portare a casa.
SBAM, UNA RIVOLUZIONE DAL BASSO CHE FUNZIONA
Sbam non organizza solo eventi. Sbam costruisce comunità. Ogni mese, da quasi un anno, propone appuntamenti che animano il centro storico, riportano le persone in strada, valorizzano botteghe, attivano collaborazioni, sprigionano entusiasmo.
Ivrea, spesso addormentata, si risveglia. E lo fa non per magia, ma per il lavoro quotidiano e appassionato di chi ci crede davvero.
Domenica 6 aprile, con Medioevo Fantasy, sarà una festa collettiva, una passeggiata nel tempo e nella fantasia, ma soprattutto una prova che quando una città si muove insieme, può ancora incantare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.