AGGIORNAMENTI
Cerca
“La Resistenza in Canavese”: memoria viva dell’antifascismo a 80 anni dalla Liberazione
28 Marzo 2025 - 00:32
Mario Beiletti
Dettagli evento
Data di inizio 28.03.2025 - 00:00
Data di fine 30.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21, la Cittadella della Cultura di Bajo Dora (Comune di Borgofranco d’Ivrea) ospiterà un evento di grande valore storico e civile: la presentazione del libro “La Resistenza in Canavese”, a cura di Mario Beiletti, pubblicato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.
Un’opera pensata per chi c’era e vuole ricordare, ma anche per chi non c’era e vuole sapere. Il volume, come sottolineato dallo storico Gianni Oliva nella prefazione, ricostruisce con rigore le vicende del biennio 1943-1945, delineando le tappe fondamentali della lotta partigiana sul territorio canavesano, senza trascurare il contesto politico e culturale che l’ha alimentata. Un lavoro definito da Oliva come “un contributo serio e ben organizzato”, capace di restituire voce e dignità a un pezzo fondamentale della nostra storia collettiva.
La serata non sarà solo una presentazione, ma una vera e propria rievocazione, grazie alla partecipazione del Centro Etnologico Canavesano e del Coro Bajolese, che accompagneranno l’incontro con letture e canzoni della Resistenza, intrecciando parole e musica in una narrazione viva e partecipata.
In dialogo con l’autore ci sarà Ennio Pedrini, direttore editoriale, che accompagnerà il pubblico alla scoperta di un’opera che intende conservare e trasmettere la memoria non come celebrazione retorica, ma come strumento di comprensione del presente.
La scelta del luogo, la Cittadella della Cultura di Via dei Ribelli 19, è già un messaggio: una strada simbolica, un indirizzo che richiama idealmente la tenacia di chi ha scelto di opporsi, di resistere, di non voltarsi dall’altra parte.
L’appuntamento si inserisce nel calendario delle iniziative per l’80° della Liberazione, un’occasione per rimettere al centro i valori dell’antifascismo e della democrazia, partendo da storie locali che hanno contribuito a scrivere la Storia con la S maiuscola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.