AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
12 Marzo 2025 - 23:23
Debora Bocchiardo
Dettagli evento
Data di inizio 12.03.2025 - 00:00
Data di fine 28.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Due appuntamenti per scoprire e approfondire il mondo del cinema attraverso le voci e le immagini di grandi protagonisti del passato. Il Comune di Burolo organizza due conferenze di Storia del Cinema, tenute dall’autrice e giornalista Debora Bocchiardo, che si svolgeranno presso la sala conferenze del Municipio di Via Asilo 38, alle ore 21, nelle serate del 14 e del 28 marzo.
La relatrice, laureata in Storia e Critica del Cinema, è nota a livello regionale per i suoi incontri monografici dedicati ai grandi attori e registi della storia del cinema italiano e internazionale. Gli incontri, pensati per un pubblico di tutte le età, saranno arricchiti da filmati e interviste, rendendo l’esperienza coinvolgente e accessibile anche ai meno esperti.
Roberto Rossellini
Il primo appuntamento, giovedì 14 marzo, sarà dedicato a Mario Soldati, regista, scrittore e giornalista, figura eclettica del panorama culturale italiano. Il suo contributo al cinema, alla letteratura e all’arte sarà al centro della serata, con approfondimenti sulle sue opere più significative.
Il secondo incontro, giovedì 28 marzo, sarà invece dedicato a Roberto Rossellini, maestro del Neorealismo, ma anche autore capace di superare i confini di questo movimento per sperimentare nuovi linguaggi cinematografici. La conferenza esplorerà la sua produzione al di là delle opere più note, offrendo un quadro più ampio della sua eredità artistica.
L’ingresso agli incontri sarà gratuito. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e per chi desidera approfondire la conoscenza di due giganti della cultura italiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.