Cerca

Eventi

Per l’emancipazione della donna

Due giorni di incontri su identità, società e politica

Francesca Siano (Francamente)

Francesca Siano (Francamente)

Dettagli evento

Un evento per riflettere sull’identità femminile, sul suo ruolo nella società e sulle sfide dell’emancipazione: torna a Ivrea il 12 e 13 marzo 2024 la terza edizione di "Per l’emancipazione della donna", un ciclo di incontri, conferenze e laboratori che coinvolgerà studenti, cittadini ed esperti.

L’iniziativa è promossa dal Liceo Gramsci, Spazio Comunitario, Città dell’Uomo e numerosi enti e associazioni.

Due giorni di dibattiti e laboratori

La prima giornata, mercoledì 12 marzo, sarà dedicata al tema dell’identità della donna. Dopo la presentazione delle 8:30 all’auditorium del Liceo Gramsci, seguiranno laboratori per le classi dalle 9:00 alle 12:00 all’Officina H. Alle 12:30, sempre al Gramsci, si terrà la conferenza “Femminile e maschile: due figure a confronto”, che approfondirà la relazione tra i generi nella società contemporanea.

Giovedì 13 marzo, invece, si parlerà del ruolo della donna nella società. Dopo la presentazione della giornata (8:30, auditorium Liceo Gramsci), gli studenti parteciperanno ai laboratori didattici all’Officina H. Seguirà alle 12:30 la tavola rotonda "I diversi volti del femminile", sempre all’auditorium del Gramsci.

Cultura e politica al centro del dibattito

Nel pomeriggio del 13 marzo, alle 16:30 presso la Galleria del Libro, si discuterà della possibilità di una "vocazione del femminile" nella società. In serata, alle 21:00 all’Officina H, si parlerà di politica con la conferenza "Il pensiero e la politica delle donne".

Evento speciale: "Sguardi oltre il genere"

A chiudere il programma sarà lo special event "Sguardi oltre il genere. Potere, Identità, Narrazioni", in programma giovedì 13 marzo dalle 17:00 alle 19:00 presso lo ZAC Movicentro. L’incontro vedrà la partecipazione della vicesindaca di Ivrea Patrizia Dal Santo, e della cantautrice e attivista Francesca Siano (Francamente).

L’evento si concluderà con un momento conviviale di apericena, offrendo ai partecipanti un’ulteriore occasione di confronto e socializzazione.

Un appuntamento imperdibile per approfondire temi fondamentali e promuovere una maggiore consapevolezza sul cammino verso l’uguaglianza di genere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori