AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
12 Marzo 2025 - 23:19
Francesca Siano (Francamente)
Dettagli evento
Data di inizio 12.03.2025 - 00:00
Data di fine 13.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un evento per riflettere sull’identità femminile, sul suo ruolo nella società e sulle sfide dell’emancipazione: torna a Ivrea il 12 e 13 marzo 2024 la terza edizione di "Per l’emancipazione della donna", un ciclo di incontri, conferenze e laboratori che coinvolgerà studenti, cittadini ed esperti.
L’iniziativa è promossa dal Liceo Gramsci, Spazio Comunitario, Città dell’Uomo e numerosi enti e associazioni.
La prima giornata, mercoledì 12 marzo, sarà dedicata al tema dell’identità della donna. Dopo la presentazione delle 8:30 all’auditorium del Liceo Gramsci, seguiranno laboratori per le classi dalle 9:00 alle 12:00 all’Officina H. Alle 12:30, sempre al Gramsci, si terrà la conferenza “Femminile e maschile: due figure a confronto”, che approfondirà la relazione tra i generi nella società contemporanea.
Giovedì 13 marzo, invece, si parlerà del ruolo della donna nella società. Dopo la presentazione della giornata (8:30, auditorium Liceo Gramsci), gli studenti parteciperanno ai laboratori didattici all’Officina H. Seguirà alle 12:30 la tavola rotonda "I diversi volti del femminile", sempre all’auditorium del Gramsci.
Nel pomeriggio del 13 marzo, alle 16:30 presso la Galleria del Libro, si discuterà della possibilità di una "vocazione del femminile" nella società. In serata, alle 21:00 all’Officina H, si parlerà di politica con la conferenza "Il pensiero e la politica delle donne".
A chiudere il programma sarà lo special event "Sguardi oltre il genere. Potere, Identità, Narrazioni", in programma giovedì 13 marzo dalle 17:00 alle 19:00 presso lo ZAC Movicentro. L’incontro vedrà la partecipazione della vicesindaca di Ivrea Patrizia Dal Santo, e della cantautrice e attivista Francesca Siano (Francamente).
L’evento si concluderà con un momento conviviale di apericena, offrendo ai partecipanti un’ulteriore occasione di confronto e socializzazione.
Un appuntamento imperdibile per approfondire temi fondamentali e promuovere una maggiore consapevolezza sul cammino verso l’uguaglianza di genere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.