AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Marzo 2025 - 14:31
Dettagli evento
Data di inizio 08.03.2025 - 11:00
Data di fine 08.03.2025 - 12:30
Località
Tipologia
Mappano si prepara a inaugurare un'importante opera infrastrutturale destinata a migliorare la mobilità sostenibile e a promuovere l’uso della bicicletta tra i cittadini. La nuova pista ciclabile, ormai quasi completata, è il frutto di un impegno significativo da parte dell’Amministrazione Comunale, che ha investito risorse e progettualità per garantire un’alternativa ecologica e sicura agli spostamenti urbani.
L’intervento rientra all’interno del “Programma di interventi per l’adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità attiva e sostenibile”, promosso dalla Regione Piemonte. L’obiettivo principale è incentivare la mobilità attiva, ridurre il traffico automobilistico e migliorare la qualità della vita attraverso percorsi dedicati alla ciclabilità.
La nuova pista ciclabile rappresenta un’opportunità per ripensare il modo di spostarsi a Mappano. E per rendere i cittadini protagonisti di questo cambiamento, il Comune ha lanciato l’iniziativa “Mappano Pedala”, uno slogan che racchiude il senso del progetto: coinvolgere scuole e cittadinanza nella promozione della nuova ciclopista e sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita attivo.
Uno degli elementi distintivi di questo progetto è il forte coinvolgimento della comunità, a partire dalle scuole. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Laqup e con Fiab Torino – Bici & Dintorni, l’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Mappano ha partecipato attivamente a iniziative educative dedicate alla ciclabilità e alla scoperta del territorio. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire i vantaggi degli spostamenti attivi, accrescendo la consapevolezza sulle tematiche ambientali e urbane.
Locandina
Per rendere il progetto ancora più partecipativo, il Comune ha organizzato due eventi aperti alla cittadinanza, gli aperitivi creativi PedalAperò. Questi incontri, previsti per sabato 8 marzo (piazzetta fronte Conad in via Rivarolo) e sabato 15 marzo (piazza Cesare Pavese), entrambi dalle 11:00 alle 12:30, rappresentano un’occasione di dialogo tra l’Amministrazione e i cittadini.
Durante gli eventi, i partecipanti potranno conoscere nel dettaglio il progetto della nuova pista ciclabile e prendere parte alla creazione del logo identificativo del percorso. Grazie al supporto di due facilitatori e di un grafico, si lavorerà a due proposte visive, che verranno successivamente sottoposte a una votazione pubblica online per scegliere il logo ufficiale della ciclopista.
Con questa nuova infrastruttura, Mappano compie un passo importante verso una città più sostenibile, in cui la bicicletta diventa non solo un mezzo di trasporto, ma anche uno strumento di aggregazione sociale e di miglioramento della qualità della vita.
La nuova pista ciclabile, accompagnata dalle iniziative di sensibilizzazione e coinvolgimento, segna l’inizio di una trasformazione che punta a rendere la città sempre più a misura di persona e di ciclista.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.