AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale di Ivrea
26 Febbraio 2025 - 11:19
Dettagli evento
Data di inizio 03.03.2025 - 00:00
Data di fine 03.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Il 3 marzo, in occasione del martedì di Carnevale, le strade di Ivrea si animeranno di colori, suoni e personaggi d'altri tempi grazie al Corteo Storico, che vedrà la partecipazione di importanti gruppi ospiti. A partire dalle 14, il pubblico potrà assistere alla sfilata del Gruppo Storico Piemonte 1798 e della Filarmonica Chierese, due eccellenze che, tra storia e musica, contribuiranno a rendere ancora più suggestiva l’atmosfera dell’evento.
Nato nel 2010, il Gruppo Storico Piemonte 1798 si propone di mantenere viva la memoria di un momento cruciale della storia piemontese: la nascita della Repubblica Piemontese, proclamata il 10 dicembre 1798 a Torino e durata fino al 2 aprile 1799. Sebbene di breve durata, questo periodo segnò l’introduzione in Piemonte degli ideali rivoluzionari francesi di Libertà, Uguaglianza e Fraternità, che avrebbero poi alimentato le lotte risorgimentali italiane.
I figuranti del gruppo portano in scena personaggi dell’epoca, come la Libertà, simbolo dell’ideale rivoluzionario, il Rappresentante della Nazione, il Comandante dell'Armata Francese in Italia e altre figure popolari, tra cui Le Cittadine e Il Rivoluzionario. Un autentico salto nel tempo, tra l'Ancien Régime e l'Età Napoleonica, che permetterà agli spettatori di riscoprire una pagina affascinante della storia locale.
La Filarmonica Chierese, protagonista musicale della giornata, rappresenta un pilastro della cultura bandistica piemontese. Le sue origini risalgono alla Banda Regina Margherita, fondata nel 1870 sotto la madrina Regina Margherita di Savoia. Dopo una scissione interna avvenuta nel 1893, nacque la Banda Excelsior, che oggi è conosciuta come Filarmonica Chierese.
Sotto la direzione del Maestro Enrico Frezzato, alla guida dal 2005, e la presidenza del dott. Juan Luis Leon Muñoz, l’orchestra si distingue per la sua capacità di combinare tradizione e innovazione. La sua programmazione spazia dai classici della banda sinfonica a generi più moderni, con progetti innovativi come la FCStreetBand, nata nel 2018, che ha introdotto sonorità pop e contemporanee per coinvolgere un pubblico più giovane.
Ogni anno la Filarmonica partecipa a eventi di grande rilievo, tra cui il Concerto di Santa Cecilia e il Concerto Natalizio, appuntamenti molto attesi dalla comunità. Inoltre, il gruppo prende parte a numerose manifestazioni nazionali e locali, tra cui sfilate e raduni bandistici, consolidando il suo ruolo di ambasciatrice della cultura musicale.
L’inserimento di questi due gruppi nel programma del Corteo Storico del Carnevale di Ivrea rappresenta un valore aggiunto per un evento che da sempre unisce tradizione e spettacolo. La sfilata di martedì 3 marzo sarà l’occasione perfetta per immergersi nella storia e nella musica, tra rievocazioni d’epoca e armonie senza tempo.
Per scoprire tutti i gruppi ospiti e il programma dettagliato dell'evento, è possibile visitare il sito ufficiale: www.storicocarnevaleivrea.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.