AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
27 Febbraio 2025 - 16:31
Foto della scorsa edizione
Dettagli evento
Data di inizio 01.03.2025 - 10:00
Data di fine 09.03.2025 - 20:30
Località
Tipologia
Link www.festivaldelloriente.it https://www.festivaldelloriente.it
Il Festival dell'Oriente torna a Torino con un viaggio immersivo tra tradizioni, spettacoli e gastronomia. Torino si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dagli appassionati di culture esotiche: il Festival dell'Oriente. L’appuntamento, che si terrà presso il Lingotto Fiere nei primi due weekend di marzo (1-2 e 8-9 marzo), promette di trasportare i visitatori in un viaggio affascinante attraverso le tradizioni, le arti e i sapori di un continente sconfinato. Dalle cerimonie tradizionali ai concerti, dalle arti marziali alle danze folcloristiche, il Festival dell'Oriente offrirà un’esperienza sensoriale unica. I visitatori potranno esplorare numerose aree tematiche dedicate a vari Paesi asiatici, immergendosi nelle loro tradizioni millenarie grazie a mostre fotografiche, spettacoli e seminari interattivi.
Locandina dell'evento
Tra le novità più attese di questa edizione, spicca il "Japan Expo", un format inedito che condurrà il pubblico in un viaggio tra il folklore, l’artigianato, la gastronomia e l’arte del Giappone e di altre culture orientali come Corea e Cina, sia nella loro veste tradizionale che in quella contemporanea. Ma non solo Giappone: il festival darà spazio anche ad altre culture affascinanti come quelle di India, Thailandia, Nepal, Mongolia e molte altre, offrendo una panoramica completa di un universo ricco di colori, profumi e suoni inconfondibili.
Per chi desidera scoprire le pratiche olistiche e le discipline del benessere orientale, il Festival metterà a disposizione un'ampia area dedicata a tecniche come lo yoga, l’ayurveda, il reiki, il tai chi chuan, lo shiatsu e molte altre. I visitatori potranno provare gratuitamente terapie tradizionali e conoscere i segreti di un approccio naturale alla salute. Sarà inoltre possibile partecipare a workshop e seminari tenuti da esperti del settore, per apprendere direttamente dai maestri le filosofie alla base di queste pratiche millenarie e sperimentarne i benefici in prima persona.
Un'altra attrazione imperdibile sarà il grande bazar orientale, con centinaia di stand ricchi di prodotti tipici e artigianato originale. Qui si potranno trovare oggetti unici, dagli abiti tradizionali agli accessori fatti a mano, passando per spezie rare e prodotti per la cura del corpo ispirati alle antiche ricette orientali.
Per gli amanti della cucina, invece, il festival proporrà un’ampia selezione di piatti autentici, tra cui la grande novità dello street food orientale, con specialità provenienti da Giappone, Thailandia, Vietnam, Cina, Corea, Sri Lanka, India, Tibet e Indonesia. Un vero e proprio viaggio gastronomico che consentirà di assaporare le pietanze più iconiche della cucina asiatica, preparate secondo le ricette originali. Inoltre, per chi volesse approfondire la propria conoscenza della cultura culinaria orientale, saranno organizzate dimostrazioni di cucina dal vivo, con chef esperti che sveleranno i segreti delle loro creazioni.
Il Festival dell’Oriente si conferma un evento imperdibile per chiunque voglia esplorare le meraviglie dell’Asia senza lasciare Torino. Spettacoli, workshop, cerimonie e sapori unici renderanno questa esperienza coinvolgente e memorabile. Oltre agli spettacoli e alle attività interattive, il festival sarà anche un’occasione per approfondire la conoscenza delle culture orientali attraverso conferenze e incontri con esperti, storici e viaggiatori che racconteranno le loro esperienze e offriranno una visione più approfondita di questo affascinante mondo.
L'evento si svolgerà nei giorni 1-2 e 8-9 marzo con orario continuato dalle 10:00 alle 20:30. I biglietti saranno disponibili sia in fiera che in prevendita online sul sito ufficiale dell’evento: www.festivaldelloriente.it https://www.festivaldelloriente.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.