Cerca

Evento

Ozegna celebra la tradizione contadina con la Festa dei Buer

Domenica 2 marzo 2025, un evento dedicato alla cultura agricola tra celebrazioni religiose e convivialità

Ozegna

Ozegna celebra la tradizione contadina con la Festa dei Buer

Dettagli evento

La tradizione agricola torna protagonista a Ozegna, dove il prossimo 2 marzo 2025 si terrà la Festa dei Buer, un evento che celebra il lavoro nei campi e l'importanza della terra. L’iniziativa è organizzata dalla Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, in collaborazione con il Comune di Ozegna, le Donne Coldiretti e i Priori Domenica Cresto, Gianni Gallo Lassere e Fulvio Rovetto. La manifestazione, dedicata a San Isidoro, protettore dei contadini, rappresenta un momento di incontro tra tradizione e comunità locale.

La giornata si aprirà alle 9:30 con il ritrovo delle autorità e dei partecipanti presso il Comune. Seguirà alle 10:00 la Santa Messa solenne, durante la quale si terrà anche la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli, simbolo del lavoro e della dedizione dei coltivatori. Alle 11:45, il Palazzetto dello Sport ospiterà un rinfresco offerto dai Priori, un'occasione di convivialità per tutti i presenti.

A seguire, alle 12:30, si terrà il pranzo comunitario, sempre presso il Palazzetto dello Sport, curato dal Catering "Laboroi" di Locana. Per partecipare al pranzo è necessaria la prenotazione entro il 26 febbraio 2025.

L’evento si inserisce nella volontà di mantenere vive le tradizioni locali e rafforzare il legame con il territorio. La Festa dei Buer non è solo un omaggio al mondo agricolo, ma anche un momento di aggregazione e condivisione.

Per partecipare al pranzo, è possibile contattare:

  • Domenica: 334 6113457

  • Gianni: 340 0925362

  • Fulvio: 349 7414916

L’organizzazione dell’evento è curata dal presidente Aimoneotto Davide, con il supporto del vice sindaco Federico Pozzo e dei Priori Domenica Cresto, Gianni Gallo Lassere e Fulvio Rovetto.

La comunità di Ozegna è pronta a celebrare questa importante ricorrenza con una giornata all’insegna della tradizione e dell’amicizia, tra fede, cultura e buon cibo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori