AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
19 Febbraio 2025 - 11:03
Ozegna celebra la tradizione contadina con la Festa dei Buer
Dettagli evento
Data di inizio 02.03.2025 - 09:30
Data di fine 02.03.2025 - 14:00
Località
Tipologia
La tradizione agricola torna protagonista a Ozegna, dove il prossimo 2 marzo 2025 si terrà la Festa dei Buer, un evento che celebra il lavoro nei campi e l'importanza della terra. L’iniziativa è organizzata dalla Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, in collaborazione con il Comune di Ozegna, le Donne Coldiretti e i Priori Domenica Cresto, Gianni Gallo Lassere e Fulvio Rovetto. La manifestazione, dedicata a San Isidoro, protettore dei contadini, rappresenta un momento di incontro tra tradizione e comunità locale.
La giornata si aprirà alle 9:30 con il ritrovo delle autorità e dei partecipanti presso il Comune. Seguirà alle 10:00 la Santa Messa solenne, durante la quale si terrà anche la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli, simbolo del lavoro e della dedizione dei coltivatori. Alle 11:45, il Palazzetto dello Sport ospiterà un rinfresco offerto dai Priori, un'occasione di convivialità per tutti i presenti.
A seguire, alle 12:30, si terrà il pranzo comunitario, sempre presso il Palazzetto dello Sport, curato dal Catering "Laboroi" di Locana. Per partecipare al pranzo è necessaria la prenotazione entro il 26 febbraio 2025.
L’evento si inserisce nella volontà di mantenere vive le tradizioni locali e rafforzare il legame con il territorio. La Festa dei Buer non è solo un omaggio al mondo agricolo, ma anche un momento di aggregazione e condivisione.
Per partecipare al pranzo, è possibile contattare:
Domenica: 334 6113457
Gianni: 340 0925362
Fulvio: 349 7414916
L’organizzazione dell’evento è curata dal presidente Aimoneotto Davide, con il supporto del vice sindaco Federico Pozzo e dei Priori Domenica Cresto, Gianni Gallo Lassere e Fulvio Rovetto.
La comunità di Ozegna è pronta a celebrare questa importante ricorrenza con una giornata all’insegna della tradizione e dell’amicizia, tra fede, cultura e buon cibo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.