AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
18 Febbraio 2025 - 18:20
Il Carnevale dei Carretti
Dettagli evento
Data di inizio 01.03.2025 - 00:00
Data di fine 01.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
La tradizione carnevalesca di Barbania si rinnova anche quest'anno con un evento che promette divertimento per grandi e piccoli. Sabato 1° marzo, la Pro Loco di Barbania, in collaborazione con l'Associazione Genitori, organizza il tanto atteso "Carnevale con i carretti", una manifestazione che vedrà protagonisti originali carri allegorici tirati a manolungo le vie del paese.
L'invito è rivolto a tutti: chiunque potrà realizzare il proprio carretto, mettendo alla prova creatività e abilità manuale. In palio ci saranno premi per il carretto più bello e quello più creativo, stimolando la partecipazione e l’ingegno dei partecipanti.
Dopo la sfilata, il divertimento proseguirà con una battaglia di coriandoli in piazza, seguita da una merenda per tuttipresso la sede della Pro Loco. Il ritrovo è fissato per le 14:00 presso la Pro Loco di Barbania.
Un'occasione per vivere il Carnevale in maniera originale e comunitaria, celebrando l'allegria e la fantasia in un evento che ogni anno coinvolge sempre più persone. Per informazioni è possibile contattare il numero 3316492024.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.