Cerca

Eventi

Bollengo, Carnevale 2025: i Coscritti del 2006 pronti a far festa

Tre giorni di eventi tra sfilate, serate danzanti e l’immancabile abbruciamento dello Scarlo. I ventuno giovani protagonisti della tradizione

I coscritti di Bollengo

I coscritti di Bollengo

Dettagli evento

A Bollengo il Carnevale 2025 torna ad essere organizzato, dopo alcuni anni, dai Coscritti e dalle Coscritte che hanno raggiunto la maggiore età, ovvero la classe dei nati nel 2006.

Dopo la loro presentazione ufficiale, avvenuta il giorno dell’Epifania, i ragazzi sono ora impegnati nel tradizionale appuntamento della “raccolta fagioli”, un giro casa per casa accompagnato dalla Filarmonica di Bollengo. In realtà, più che raccogliere fagioli, oggi l’usanza è legata alla vendita dei biglietti della lotteria, il cui ricavato contribuirà a finanziare la manifestazione.

Il clou del Carnevale è previsto per il fine settimana del 21, 22 e 23 febbraio, con un programma fitto di appuntamenti.

Venerdì 21 febbraio, alle 20, i Coscritti e le Coscritte verranno presentati ufficialmente dal balcone del Municipio dal sindaco. A seguire, sfileranno per le vie del paese per poi raggiungere il Salone Pluriuso, dove si terrà la prima serata danzante.

Sabato 22 febbraio, alle 10 del mattino, i tradizionali “Fagiolai” distribuiranno i fagioli grassi a tutti i presenti. Nel pomeriggio, alle 14, avrà luogo la prima sfilata dei carri allegorici. In serata, sempre al Pluriuso, si proseguirà con una serata discoteca.

coscritti

Coscritti

Domenica 23 febbraio, a partire dalle 14, seconda sfilata dei carri allegorici e dei gruppi folcloristici. In serata, fiaccolata per le vie del paese e abbruciamento dello Scarlo in piazza del Municipio. La manifestazione si concluderà con un'ultima serata danzante, al termine della quale verranno ufficialmente passate le consegne ai Coscritti del 2007, futuri organizzatori del Carnevale 2026.

Ecco l’elenco dei Coscritti e delle Coscritte del 2006, in tutto 21 giovani:

Alessia Dabanda, Mattia Perfetti, Matteo Pietralati, Iris Baldassa, Letizia Ranaboldo, Matteo Perucca, Sara Lazzarin, Giulia Seghezzi, Demis Gazzola, Mattia Bena, Emanuele Lagna Fietta, Matilde Sofia Ricca, Sofia Biamino, Giorgia Ugo, Mattia Mosca, Giorgia Nardin, Alessandro Pecolatto, Elisa Bravo, Martina Pizzato, Marco Dova.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori