AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
07 Febbraio 2025 - 09:47
Irene Prandi, food writer, comunicatrice e critica enogastronomica
Dettagli evento
Data di inizio 07.02.2025 - 00:00
Data di fine 13.02.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un nuovo progetto prende vita a Lanzo Torinese, cuore delle omonime valli, per valorizzare i prodotti tipici locali e promuovere il territorio attraverso una serie di eventi enogastronomici dal format originale. Su iniziativa della Locanda Fermata Alpi Graie di Forno Alpi Graie, ristorante noto per la sua cucina ispirata alle tradizioni del luogo, e con il patrocinio della CNA Torino, nasce “Aperitivo in Villa con le Valli di Lanzo”.
Si tratta di quattro appuntamenti a tema, organizzati uno al mese da febbraio a maggio, ospitati nella suggestiva cornice della Villa Argenta, un elegante edificio liberty immerso nel verde di Lanzo Torinese. Il progetto, curato nei dettagli, mira a offrire un’esperienza unica in cui la tradizione gastronomica delle Valli incontra l’arte culinaria dello chef Simone Collio.
In questa foto uno scatto durante le degustazioni dei produttori tipici delle Valli di Lanzo all'Archivio di Stato per le ATP Finals, evento organizzato da Camera di commercio di Torino e Città di Torino con il supporto della CNA Torino. Al centro, Elena Patrocinio e Irene Prandi. A sinistra l’intervento del produttore Marco Brachet de La Capra e la Panca
Il primo evento, previsto per giovedì 13 febbraio, è già un successo: i posti disponibili sono stati rapidamente esauriti. Protagonisti della serata saranno i mirtilli, simbolo delle terre di montagna, declinati in una varietà di piatti che esalteranno il loro gusto grazie alla collaborazione con l’azienda agricola Le Macine di Andrea Bogino di Lanzo Torinese.
Il viaggio attraverso le eccellenze del territorio continuerà:
Ogni serata si aprirà con una presentazione curata da Irene Prandi, comunicatrice e critica enogastronomica, che accompagnerà i partecipanti in un racconto appassionante delle origini e delle caratteristiche di ciascun prodotto.
“Questo progetto è molto di più di una serie di aperitivi: è un modo per far conoscere e valorizzare le eccellenze delle nostre valli, uniche per biodiversità e tradizioni”, ha dichiarato Vitaliano Alessio Stefanoni, rappresentante della CNA Torino per l’area Cirié-Valli di Lanzo. “Nasce dalla volontà di consolidare e sviluppare collaborazioni già avviate grazie alla Fiera dell’artigianato tipico delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, che da 26 anni si svolge a Cantoira e rappresenta un punto di riferimento per i produttori locali”.
Il progetto non si limita a celebrare i sapori del territorio, ma punta a creare un modello virtuoso di collaborazione tra produttori, aziende agricole e attività locali. La Locanda Fermata Alpi Graie, promotrice dell’iniziativa, si pone come centro nevralgico per la riscoperta della cucina delle Valli, intrecciando tradizione e innovazione grazie alla creatività dello chef Simone Collio.
A rendere ancora più speciale l’esperienza è la scelta di Villa Argenta come location. Questo edificio liberty, ricco di fascino e storia, rappresenta un autentico gioiello architettonico che si presta perfettamente a fare da cornice agli aperitivi. Immersa nel verde di Lanzo Torinese, Villa Argenta aggiunge un tocco di esclusività e raffinatezza a ogni appuntamento, rendendolo un momento indimenticabile.
Gli aperitivi hanno un costo di 15 euro a persona e si terranno sempre alle 18:30, con un’introduzione culturale ed enogastronomica a cura di Irene Prandi, seguita dalla degustazione di piatti preparati con i migliori prodotti locali. La partecipazione è su prenotazione obbligatoria, da effettuare entro il lunedì precedente ogni evento, al numero 339.8254669.
Insomma, “Aperitivo in Villa con le Valli di Lanzo” è molto più di un evento gastronomico: è un viaggio nel cuore di una tradizione ricca di storia e di sapori autentici, un’occasione imperdibile per chi vuole scoprire il meglio che il territorio ha da offrire.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.