Cerca

Eventi

A Ivrea torna il D.A.T. Café: una scelta consapevole sulla fine vita

Il 15 febbraio al Centro ZAC! un incontro con i volontari di Tonglen ODV per compilare le Disposizioni Anticipate di Trattamento e chiarire dubbi sulla normativa

Scelta fine vita

Scelta fine vita

Dettagli evento

A Ivrea torna il D.A.T. Café, un'opportunità per riflettere e decidere in anticipo sulla propria fine vita. Il 15 febbraio 2025, dalle 10 alle 18, il Centro ZAC!, situato nei locali del Movicentro di via Dora Baltea 40/b, ospiterà la seconda edizione dell'iniziativa promossa da Tonglen ODV, un'associazione impegnata nell'accompagnamento delle persone nelle scelte di fine vita.

L'evento offre ai partecipanti la possibilità di compilare le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) con il supporto di volontari esperti. La normativa prevede che ogni cittadino possa esprimere in anticipo le proprie volontà riguardo ai trattamenti sanitari da ricevere o rifiutare nel caso in cui, a causa di una malattia o un incidente, non sia più in grado di comunicarle. Nonostante la legge sia chiara, spesso il linguaggio dei moduli è ostico e la procedura burocratica scoraggia molti dall’esercitare questo diritto. Il D.A.T. Café nasce proprio per rispondere a questi ostacoli, aiutando i cittadini a orientarsi tra i documenti e a compilare le proprie disposizioni senza incertezze.

L'incontro è pensato per rispondere a domande cruciali, come dove depositare le proprie DAT, chi può essere scelto come portavoce e se le disposizioni possono essere aggiornate nel tempo. I volontari di Tonglen metteranno a disposizione la loro esperienza per evitare fraintendimenti e semplificare la comprensione delle clausole presenti nei moduli standard. Chi desidera partecipare dovrà iscriversi online e scaricare in anticipo il modulo DAT dal sito dell'associazione.

L'evento è gratuito, ma riservato ai soci di Tonglen ODV in regola con la quota associativa 2025, pari a 20 euro. La partecipazione è a numero chiuso per motivi di capienza e verrà confermata tramite email. Chi arriva in auto potrà parcheggiare nel sotterraneo del Movicentro, che chiude alle 21:30, o nell'area all’aperto del parco commerciale adiacente.

Un'iniziativa importante per chi desidera prendere in mano il proprio futuro e non lasciare che siano altri, o peggio la burocrazia, a decidere per lui nei momenti più critici della vita. Per iscriversi e ottenere maggiori informazioni: www.tonglen.it.

fine vita

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori