Cerca

Eventi

Casa Savoia sbarca a Ivrea, presenta il "monarchico" Andrea Cantoni

Antonio Parisi presenta il suo libro sulla dinastia sabauda. Andrea Cantoni: "Fondamentale riscoprire il ruolo della Casa Reale d’Italia nella nostra storia."

Casa Savoia sbarca a Ivrea, presenta il "monarchico" Andrea Cantoni

Dettagli evento

Giovedì 30 gennaio alle ore 19:30, le Cantine Morbelli di Ivrea ospiteranno un evento culturale di spessore: la presentazione del libro “La Saga di Casa Savoia – Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni”, scritto dal giornalista e saggista Antonio Parisi. L'incontro, organizzato dalla sezione canavesana di CulturaIdentità, vedrà la partecipazione del consigliere comunale eporediese Andrea Cantoni, che modererà la serata.

Andrea Cantoni si è dichiarato entusiasta: "Sono davvero felice che gli amici di CulturaIdentità mi abbiano chiesto di moderare la serata di presentazione del libro di Antonio Parisi. Ho avuto il piacere di conoscerlo durante la passata campagna elettorale e ne ho apprezzato il lavoro, interessante e professionale ma non per questo elitario."

Antonio Parisi

Antonio Parisi

CulturaIdentità, movimento culturale fondato da Edoardo Sylos Labini, debutta così nella città eporediese con un evento dedicato al ruolo della Casa Savoia nella storia italiana. Come sottolineato dal responsabile locale Dario Noascone, questa iniziativa rappresenta solo il primo passo verso una serie di incontri volti a valorizzare il patrimonio culturale del Canavese. "Non si può parlare di Canavese senza essere operativi su Ivrea. Da tempo volevamo coinvolgere questa città di grande ricchezza storica nelle nostre attività, e ora, anche grazie alla preziosa collaborazione dell’amico Andrea Cantoni, riusciamo finalmente a esordire con un appuntamento di qualità."

Il tema scelto non è casuale, e Andrea Cantoni, noto per le sue simpatie monarchiche, ha sottolineato l'importanza dell'approfondimento storico: "Ritengo di fondamentale importanza, oggi più che mai, conoscere il ruolo della Casa Reale d’Italia nella storia del nostro Paese. Sono inoltre contento che la decisione del Sindaco di non patrocinare eventi di CulturaIdentità non abbia scoraggiato nessuno."

L'ingresso all'evento è gratuito, con l'invito a confermare la propria presenza. Un'occasione unica per riscoprire la storia della dinastia sabauda e per inaugurare una nuova stagione culturale nel cuore del Canavese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori