AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
20 Gennaio 2025 - 15:24
Guido Saracco alle Cantine Morbelli
Dettagli evento
Data di inizio 23.01.2025 - 00:00
Data di fine 23.01.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Le Cantine Morbelli di Ivrea si preparano a trasformarsi in un punto di riferimento per il dialogo culturale e lo sviluppo sostenibile del Canavese. Il primo appuntamento di questa nuova iniziativa, intitolato “Umanità, natura e tecnologia alleate nella lotta al riscaldamento globale”, si terrà giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 18.00.
Protagonista della serata sarà il Professor Guido Saracco, già rettore del Politecnico di Torino e figura di spicco nel campo dell’innovazione tecnologica, accompagnato dal giornalista Marco Zatterin, ex vicedirettore de La Stampa e noto esperto di geopolitica. Saracco guiderà il pubblico alla scoperta della Chimica 5.0, un’innovazione che sta ridisegnando il rapporto tra industria e sostenibilità, esplorando soluzioni rivoluzionarie come i batteri in grado di assorbire CO2 e la fotosintesi artificiale.
L’iniziativa nasce dalla visione di Roberto Bordone, titolare delle Cantine Morbelli, che con passione spiega:
“Voglio creare uno spazio che riporti interesse e cultura in una città sempre più spenta. Le Cantine Morbelli possono diventare un punto di incontro per idee e progetti che guardano al futuro, valorizzando le tradizioni e il territorio.”
L’evento, che prevede anche la partecipazione di sindaci locali e qualche ospite a sorpresa, punta a rendere le Cantine un crocevia di riflessione e innovazione, con un forte legame alla comunità.
A seguire, i partecipanti potranno proseguire il dialogo durante un aperitivo con degustazione, impreziosito dalla presenza dell’enologo Vittorio Garda della Cantina SORPASSO di Carema. Un’occasione unica per comprendere come il cambiamento climatico stia influenzando anche la viticoltura locale e per scoprire come la scienza si intrecci persino con un buon calice di vino.
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. Per l’aperitivo, su prenotazione, è previsto un contributo di 15 euro. È possibile riservare il proprio posto chiamando il numero 0125 641675 o prenotando online.
Cantine Morbelli, Via Dora Baltea 20/a, Ivrea.
Un appuntamento che unisce scienza, cultura e tradizioni locali per affrontare con spirito propositivo le sfide del nostro tempo. E con un calice in mano, riflettere sul futuro non è mai stato così piacevole.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.