AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
30 Dicembre 2024 - 22:36
Dettagli evento
Data di inizio 05.01.2025 - 00:00
Data di fine 05.01.2025 - 00:00
Località
Tipologia
L'antica tradizione dell'arrivo dei Re Magi nella Chiesa di San Bernardo, a Ivrea, si rinnova anche quest'anno, portando con sé il fascino di una celebrazione che, da oltre quarant'anni, anima la comunità locale. Il 5 gennaio, alle ore 15:00, la parrocchia si trasformerà in un suggestivo palcoscenico di fede, tradizione e meraviglia.
L'evento, presieduto dal Vescovo di Ivrea, va ben oltre il semplice spettacolo. È un momento di riflessione sul significato profondo dell'Epifania, in cui il Vangelo dell'arrivo dei Magi viene proclamato per i bambini, che ascoltano incantati il racconto di una storia antica. Un tempo, erano proprio i Re Magi a portare i doni ai più piccoli, in un'usanza che precede quella, più moderna, di Gesù Bambino.
I tre Re Magi faranno il loro ingresso su una carrozza trainata da cavalli, vestiti con sgargianti abiti che evocano le loro terre d'origine. Ognuno di loro racconterà la propria storia: il primo, dall'Oriente, descriverà il paese dei fiori e dei profumi; il secondo parlerà del paese dell'oro e dell'argento; il terzo, infine, racconterà del paese del buio e della notte. Tutti accomunati dalla luce della stella, che li ha guidati in questo straordinario viaggio.
Il cuore della celebrazione saranno i bambini. Durante l'incontro, avranno l'occasione di dialogare con i Magi, ponendo loro domande e vivendo un momento interattivo che li coinvolgerà nella storia. Un’occasione per stimolare la loro curiosità e avvicinarli al messaggio spirituale dell’Epifania.
Non mancherà la tradizione delle letterine. Ogni bambino potrà consegnare il proprio scritto al Re Mago preferito, ricevendo in cambio dolci caramelle. Un piccolo gesto che lascia un segno indelebile nei loro cuori, rendendo la giornata ancora più speciale.
La celebrazione dell'Epifania non è solo un evento religioso, ma anche un’occasione di incontro per la comunità eporediese. La partecipazione della comunità neocatecumenale di Ivrea è fondamentale per mantenere viva questa tradizione, che ogni anno raccoglie sempre più adesioni.
Per chi desidera approfondire o contribuire, il sito Risveglio Popolare offre un canale WhatsApp dedicato, permettendo di rimanere aggiornati su tutte le iniziative e di partecipare attivamente con fotografie e video dell'evento.
Insomma, l’arrivo dei Re Magi a Ivrea non è solo una celebrazione religiosa, ma un viaggio nel tempo e nello spirito della tradizione cristiana. Un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere appieno la magia dell’Epifania, in un momento che unisce generazioni e rafforza i legami della comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.