Cerca

Evento

Enrica Pagella a Ivrea: i musei tra memoria, futuro e responsabilità sociale

L’ex direttrice dei Musei Reali di Torino riflette sul ruolo dei musei come spazi di dialogo e speranza. Incontro aperto al pubblico e diretta streaming dalla Sala Santa Marta

Enrica Pagella

Enrica Pagella

Dettagli evento

Martedì 10 dicembre 2025, alle ore 21.00, la Sala Santa Marta di Ivrea ospiterà un incontro imperdibile con Enrica Pagella, già direttrice dei Musei Reali di Torino e figura di spicco nel panorama culturale italiano. L'evento, dal titolo "Per qualcosa o per qualcuno? I musei tra memoria e futuro", offrirà al pubblico un’occasione unica per riflettere sul ruolo dei musei nel contesto contemporaneo, tra responsabilità sociale, accessibilità e dialogo con nuovi pubblici.

Enrica Pagella è nota per i suoi approcci innovativi e i risultati raggiunti nella valorizzazione del patrimonio museale di Torino. Nel 2006 ha aperto al pubblico Palazzo Madama e, successivamente, ha diretto i Musei Reali, portando alla luce beni culturali spesso dimenticati. La sua visione si basa su un principio centrale: la transizione del museo dall’essere per qualcosa all’essere per qualcuno, come sostenuto dal museologo Stephen Weil. I musei non sono più solo luoghi di conservazione, ma spazi relazionali capaci di intrecciare patrimonio culturale, idee e innovazione, diventando laboratori di memoria, conoscenza e creatività.

L’incontro sarà anche un’occasione per esplorare come i musei possano resistere alle sfide globali e locali, contrapponendo al rischio dell’oblio il valore della resilienza. Pagella illustrerà come il museo sia un luogo di speranza e dialogo, capace di promuovere la responsabilità collettiva verso il patrimonio e di riflettere sulle necessità della comunità.

La giornata sarà arricchita da un appuntamento mattutino al Liceo Botta di Ivrea, dove Enrica Pagella incontrerà gli studenti delle classi di Beni Culturali e Comunicazione per un confronto diretto sulla gestione museale e sul ruolo della cultura nelle dinamiche sociali ed economiche.

Enrica Pagella

L’evento della sera, organizzato dal Forum Democratico del Canavese, sarà fruibile sia in presenza sia online, grazie alla diretta su Zoom e allo streaming su YouTube, rendendo possibile la partecipazione a un pubblico ancora più ampio.

Laureata in Storia dell’Arte Medievale all’Università di Torino, Enrica Pagella ha intrapreso un percorso accademico e professionale che l’ha portata a diventare una delle figure di riferimento nella gestione del patrimonio culturale italiano. Tra le sue molteplici esperienze, si ricordano il restauro e la riapertura del Museo Civico di Modena e la direzione dei Musei Civici di Palazzo Madama e dei Musei Reali di Torino. Grazie al suo lavoro, ha contribuito alla rifunzionalizzazione di importanti spazi museali, rendendoli sempre più accessibili e attenti alle esigenze del pubblico contemporaneo.

L'ingresso all'evento è gratuito fino a esaurimento posti, offrendo a tutti l’opportunità di prendere parte a un dialogo che unisce cultura, memoria e futuro, in un momento di profonda riflessione su come i musei possano contribuire al benessere sociale e alla costruzione di un domani migliore.

Iscrizioni Zoom
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori