Cerca

Eventi

Terza Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Ivrea protagonista tra storia e innovazione

Il 29 e 30 novembre 2024, Palazzo Uffici Olivetti ospita un evento dedicato alla valorizzazione della cultura d’impresa e al rilancio del turismo industriale. Tavoli tematici, panel e visite guidate per un weekend di esperienze uniche

olivetti

Dettagli evento

La città di Ivrea, già Patrimonio dell’Unesco, si prepara ad accogliere la Terza Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale, un evento che promette di essere un punto di riferimento per la promozione e la valorizzazione dei luoghi del lavoro e della produzione industriale. Organizzata da Confindustria Canavese attraverso il suo Gruppo Turismo Cultura e Sport, la conferenza si terrà il 29 e 30 novembre 2024 presso il prestigioso Palazzo Uffici Olivetti, emblema dell’architettura moderna e del genio imprenditoriale italiano.

L’iniziativa, inserita nel programma di “Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024”, è frutto della collaborazione tra Confindustria Piemonte, Unione Industriali di Torino, Archivio Storico Olivetti, Comune di Ivrea e Tower RE/Palazzo Uffici, con il supporto di Intesa Sanpaolo.

Un’agenda ricca di appuntamenti

Il 29 novembre, a partire dalle ore 10, si darà il via ai lavori con tre panel dedicati a progetti di successo nel campo della cultura d’impresa e del turismo industriale, presentati sia da realtà italiane che internazionali. L’obiettivo? Promuovere il dialogo su come trasformare il patrimonio industriale in un’opportunità di crescita per i territori, attraverso la combinazione di tradizione e innovazione.

Il programma prosegue nella mattinata di sabato 30 novembre con tre tavoli tematici ospitati presso la sede di Confindustria Canavese, che offriranno un’occasione unica di confronto e formazione:

  • Simulazione pratica di viaggio: un’immersione nella cultura d’impresa dal punto di vista del turista.
  • Heritage e innovazione: esplorare l’alleanza tra tradizione industriale e startup innovative.
  • Le risorse per crescere: un focus su finanziamenti, bandi e crowdfunding per lo sviluppo di progetti.

Questi momenti interattivi permetteranno ai partecipanti di contribuire attivamente e di ampliare la propria rete di contatti professionali.

Turismo ed eccellenze locali: un weekend di esperienze

La conferenza si estenderà oltre le sessioni in programma. Durante il weekend, fino a domenica 1° dicembre, saranno organizzate visite guidate ai musei, ai siti di interesse legati al turismo industriale e alle eccellenze enogastronomiche di Ivrea e del Canavese. Un’occasione per vivere in prima persona l’eredità culturale e produttiva di un territorio ricco di storia e tradizione.

Per partecipare alla conferenza e agli eventi collegati, è necessario iscriversi tramite il link disponibile online.

Un incontro tra passato e futuro

Questa edizione della Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale rappresenta un’opportunità straordinaria per esplorare il ruolo della cultura d’impresa nella rigenerazione dei territori e nella costruzione di un turismo sostenibile ed esperienziale. L’evento sottolinea l’importanza di guardare al passato per innovare il futuro, confermando Ivrea come protagonista nel panorama della valorizzazione del patrimonio industriale.

programma

Per registrarsi cliccare qui.

Allegati

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori