AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
05 Novembre 2024 - 23:21
Dettagli evento
Data di inizio 10.11.2024 - 10:00
Data di fine 10.11.2024 - 18:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Il 10 novembre 2024, in occasione della Fiera di San Martino a Ciriè, l’Associazione Tutela per l’Ambiente (ATA) celebrerà il proprio 40° anniversario con un evento speciale presso la serra di Villa Remmert, dalle 10:00 alle 18:00. La giornata, intitolata “I cestini di San Martino”, proporrà tre iniziative per scoprire e valorizzare l’antica arte dell’intreccio dei vimini.
L’intreccio dei vimini ha origini antichissime, risalenti a oltre 10.000 anni fa. Fin dalle prime civiltà, gli uomini hanno intrecciato fibre naturali per creare contenitori resistenti e leggeri. Dai cesti per raccogliere il cibo ai contenitori per il trasporto di materiali pesanti, l’arte dell’intreccio si è diffusa in molte culture, evolvendosi grazie alla varietà di materiali locali, come vimini, bambù e canne. In Piemonte, quest’arte ha radici profonde nella cultura montana, dove ogni cesta, dai garbin alle cavagne, racconta la sapienza delle mani che le hanno create.
La prima iniziativa, “Cestini in vimini: una tradizione antica”, è una mostra divulgativa che esplora proprio le origini e la storia del vimine. Attraverso un viaggio tra le varie forme di intrecci, dai cestini tradizionali ai garbin, i visitatori potranno immergersi in una cultura antica, scoprendo l’importanza di questi manufatti nella vita quotidiana e nella storia delle nostre montagne.
Seguirà l’esposizione dei manufatti, una raccolta di cestini e oggetti in vimini che mostrano la versatilità e la creatività dei materiali naturali. Ogni oggetto racconta una storia, rievocando le mani esperte degli artigiani e la sapienza tramandata nei secoli.
Infine, per chi desidera mettersi alla prova, è in programma la gara “Ed è subito cestino!” dalle 14:00 alle 17:30. Aperta a tutti, questa sfida amichevole inviterà i partecipanti a realizzare un cestino secondo specifiche dimensioni, utilizzando il vimine che dovranno portare con sé. La giornata si concluderà con la premiazione, che vedrà la partecipazione di Cereal Terra di Ciriè come sponsor.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.